Ricerca: Data: 24/10/2014 - 4 articoli
ROMA. Ci sono tutte le premesse di un'edizione del GP Lydia Tesio 2014 da 110 di rating, valore che terrebbe nell'eccellenza internazionale la meravigliosa corsa di gruppo 1 per le femmine che Capannelle manderà in scena domenica pomeriggio. Ai partenti di venerdì mattina, confermate le quattro estere che con una loro performance del miglior standard ci dovrebbero consentire di restare agganciati al turf importante. Lo merita questa prova che rappresenta il fiore all'occhiello di tutto l'autunno romano.
Undici i partenti nella race al femminile sui 2000 di pista grande: in pole nel pronostico la transalpina Mayhem, seconda nel Prix de Royallieu, 111 di rating...Sono quindici, tra amazzoni e cavalieri, gli italiani in campo a Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM 2014/2015, quarta del girone Europa Occidentale. La compagine azzurra, che si confronterà con il ‘gotha’ del jumping internazionale è composta da: Roberto Arioldi, Matilde Giorgia Bianchi, Filippo Marco Bologni, Piergiorgio Bucci, Andrea Campagnaro, Mirko Casadei, Simone Coata, Lorenzo De Luca, Massimiliano Ferrario, Francesco Franco, Juan Carlos Garcia, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Luca Maria Moneta e Roberto Previtali.
MILANO. Un sabato dai notevoli contenuti tecnici a San Siro. Già dalla seconda corsa il programma decolla con una condizionata per due anni sui 1200 metri. Piace Bernina Range, buono e vincente il suo debutto. La quarta corsa è il focus di giornata, con il St Leger Italiano, classica di gruppo 3 che ci riporta alla tradizione del turf. Sui 2800 metri di pista grande scendono in pista i tre anni. Da seguire il tentativo del giovane Vado di Siella che dopo aver vinto il Monte Rosa, alza il tiro con fondisti di livello come il ceco Don Halling, laureato dell'edizione 2012, e, soprattutto,il tedesco Rock Of Romace, un terzo del St Leger tedesco e titolare di linee di valore internazionale.
Comunicato congiunto. "Le Organizzazioni Sindacali Nazionali SLC-CGIL, UILCOM-UIL e FISASCAT CISL e le società di gestione degli ippodromi di Milano, Roma e Napoli, venuti a conoscenza del blocco dei loro pagamenti per i legittimi corrispettivi, dovuto alle procedure interne del Ministero, dichiarano tutto il loro disappunto per quanto sta accadendo.
Se non si trovasse la soluzione entro pochissimi giorni, sarebbe messa in discussione la sopravvivenza stessa delle Società, dei loro dipendenti e dei loro collaboratori...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1