Ricerca: Data: 11/02/2011 - 7 articoli
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica: "Ultimamente su alcuni quotidiani, specie nelle cronache di pertinenza della regione Toscana, appaiono articoli con i quali si manifesta sorpresa su alcune decisioni assunte dall’Unire ad asserito danno delle corse fiorentine.
NOVITA' regolamentari che renderanno più equa l’attribuzione dei punteggi, maggiori scambi commerciali tra i Paesi membri, maggiore promozione televisiva delle singole tappe. E’ quanto è emerso nel corso della presentazione dei Campionati del Mediterraneo 2011 svoltasi a Roma nella sala di Unire Tv in Via Cristoforo Colombo. I due circuiti di corse promossi dall’UIM UNIONE IPPICA del MEDITERRANEO (www.medunion.org)...
SVEN HOLMBERG, membro del bureau della Federazione Equestre Internazionale e dal 2006 presidente del comitato per il salto ostacoli si è dimesso con effetto immediato. Gli succede John Madden. A Holmberg ha inviato um messaggio di ringraziamento e di auguri Haya di Giordania, presidente della FEI.
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica di aver pubblicato sul proprio sito internet (www.unire.it) la bozza della circolare di programmazione 2011 per le corse al trotto. L’importante documento, al quale si ispirerà la programmazione per tutto l’anno corrente, prevede alcune novità di rilievo volte a rendere le corse al trotto ancor più spettacolari e selettive...
IPPICA ED EQUITAZIONE si divideranno la scena all’ippodromo di Roma Capannelle nella giornata di sabato 12 febbraio. La riunione clou della stagione dedicata alle corse in ostacoli sarà affiancata dal Cross Country Day Fise Lazio. L’iniziativa si coniuga perfettamente con il programma di corse in ippodromo che prevede la disputa delle due più significative prove della stagione invernale: la Gran Corsa Siepi e il Grande Steeple Chase di Roma - Memorial Mario Argenton...
L'EMENDAMENTO al decreto Milleproroghe, che avrebbe sancito la soppressione dell'Unire, è stato bocciato. A presentarlo erano stati Giovanni Legnini e altri deputati del Pd. La proposta di modifica, respinta dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, prevedeva il trasferimento delle funzioni dell'ente ippico al Ministero delle Politiche Agricole. L'emendamento non approvato prevedeva inoltre la trasformazione delle corse di cavalli in attività di iniziativa privata, per cui si sarebbe dovuto istituire un apposito albo degli addetti ai lavori presso lo stesso Mipaaf. (fonte Cavallo Magazine)
LA SOCIETA' ALFEA (ippodromo San Rossore, galoppo, Pisa) comunica: "Giovedì 10 febbraio si è disputata la quinta tappa della decima edizione del TROFEO MIRKO MARCIALIS per allievi fantini che è sponsorizzato dall'Unione Italiana Fantini, dalla ditta Ornella Prosperi e dall'Alfea...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1