Ricerca: Data: 22/09/2007 - 7 articoli
ROBERTO BRISCHETTO, presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Trottatori (ANACT), è stato aggredito e minacciato da due allevatori campani e da una terza persona all’ippodromo di Tor di Valle, prima dell’inizio della riunione di sabato 22 settembre. Brischetto ha annunciato che sporgerà denuncia sull’accaduto. Sempre a Tor di Valle, è stato contestato a male parole anche l’avv. Francesco Gragnaniello, presidente dell’Unione Proprietari Trotto (UPT). Motivo della protesta è il fatto che sia Brischetto che Gragnaniello si sono espressi a favore della nuova politica dell’Unione Nazionale Incremento Razze Equine per la distribuzione dei premi agli allevatori.
FRANCESCO PETTINARI si è piazzato secondo nella prova romana e ha così mantenuto il comando della classifica provvisoria del Campionato del Mediterraneo e Mari Interni per guidatori professionisti. Il driver romano, campione uscente, guidava Fester dei Lupi e ha trovato un ostacolo insormontabile in Firmamento Om guidato dallo sloveno Ales Pavsic. Terza prova l’11 novembre a Zagabria, quarta e ultima prova il 13 dicembre ad Algeri.
Ippodromo Tor di Valle – sabato 22 settembre
Campionato Guidatori del Mediterraneo m. 2040: 1. FIRMAMENTO OM (Ales Pavsic – Slovenia) proprietario Impresa Ippica Sa.Ro., allenatore R. Muscolini, media al km. 1.18.5; 2.Fester dei Lupi (F. Pettinari-Italia), 3.Desiderio Om (D. Ljubic-Croazia), 4.Fleetwood (I.Isaev-Russia), 5.Fru Fru Zuwaj (V. Kushtal-Ucraina).
Classifica dopo due prove: 1. PETTINARI punti 18; 2. Pavsic 15; 3. Kushtal e Isaev 9; 5. Ljubic 8; 6. Vich Capò 4; 7. Meziani 3; 8. Fasquelle 2; 9. Fekhardji, Contesti e Tisma 1.MEREDITH MICHAELS-BEERBAUM, neo campionessa d’Europa di salto ostacoli, ha fornito una eccezionale prestazione ad Arezzo, dove, sabato 22 settembre, ha vinto il Gran Premio del concorso ippico internazionale a cinque stelle all’Arezzo Equestrian Center. L’amazzone americana (è la moglie del tedesco Markus Beerbaum) ha montato ancora Shutterfly, castrone hannoveriano di 14 anni...
DEFINITO IL CAST dell’80° Derby Italiano del Trotto, classica per i cavalli di 3 anni che si disputerà domenica 7 ottobre all’ippodromo Tor di Valle a Roma. L’elenco dei dodici finalisti è scaturito dalle tre batterie eliminatorie disputate sabato 22 settembre, sempre a Roma. Sono stati ammessi i primi tre arrivati di ogni batteria, il cavallo con il miglior tempo tra i quarti arrivati, i due cavalli con i migliori parametri tecnici tra i non piazzati...
ARFANGO, la squadra di polo capitanata dal toscano Alberto Moretti, ha battuto in finale il team Cala di Volpe per 8,5 a 6 e ha vinto la Summer Gold Cup in Costa Smeralda, dove in primavera aveva già vinto la Gold Cup. Nella finale per il terzo posto la Jaeger-LeCoultre ha battuto l’Audi per 7,5 a 6. Leggero infortunio a Nicolas Espain Gastaldi (Arfango) che in una azione ha perduto l’unghia dell’indice destro. Il titolo di miglior giocatore del torneo è stato assegnato ex aequo a Juan Augustin Garcia Grossi (Arfango) e Federico Tevez (Jaeger-LeCoultre), autori entrambi di 25 reti. Miglior giocatore italiano Simone Chiarelli (Green House). Miglior cavallo Morocho di Nicolas Espain Gastaldi.
TUTTO ITALIANO il campionato degli allievi fantini di galoppo, che quest’anno si è svolto a Newmarket nel pomeriggio di sabato 22 settembre. Nell’handicap sui 2000 metri, ha vinto Concetto Santangelo, allievo di Riccardo Menichetti, in sella a Candy Mountain, allenato da Luca Cumani. Secondo a una testa Gallego, montato da Frankie Leroy e allenato da R.J. Price. Solo ottavo Andrea Deias, allievo di Laura Grizzetti. Non ha partecipato Filippo Marras.
DOPO LA LUSINGHIERA PARTENZA di venerdì l´asta selezionata di yearlings galoppatori (cavalli con 18 mesi di età, organizzata dalla società SGA a Settimo Milanese, ha segnato il passo nella giornata di sabato 22 settembre chiudendo in leggero calo rispetto al 2006. La passata stagione i venduti erano stati 211 per complessivi 7.459.000 euro alla media di 35.351 per soggetto, mentre quest´anno i giovani purosangue passati di proprietà sono stati 209, per un totale di 7.214.000 euro (-3,3%), alla media di 33.386 euro (-4,2%)...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

