
Un momento della presentazione: da sinistra Nicoletta Angelini, Maria Lucia Galli e Mario Palumbo Foto Stefano Grasso
Verona, tre libri per gente di cavalli
ED E' ANCORA il sentimento che lega i cavalli e l’uomo a tenere banco nella mattinata di venerdì 7 novembre a Verona con la presentazione a più voci – tenuta nella Horse Lounge Riders Club di Fieracavalli– dei libri di Maria Lucia Galli, “Il sogno di Pan”, di Roberta Rovello “Cavalli inutili? Pascolo o macello: la necessità di una scelta responsabile” e di Mario Palumbo “Cavalli in prima pagina”, tutti editi da Equitare.
Il romanzo di Maria Lucia Galli va ben oltre la classificazione letteraria e rappresenta molto più che un racconto di fantasia. L’autrice offre, attraverso le sue pagine, spunti di riflessione su quanto sia importante e complessa l’interrelazione tra noi e il cavallo, conducendo il lettore dallo spunto narrativo a una “lezione” di carattere quasi scientifico e offrendo l’opportunità per un’interpretazione “sopra le righe” stesse dell’opera di un nuovo rapporto con il cavallo e la sua profonda valenza etica.
L’opera di Roberta Rovello, partendo da un preambolo storico, prende in esame la normativa vigente e quella europea, che entrerà in vigore nel 2009, che definisce gli equini – siano essi cavalli, asini, bardotti, muli – “alimento” e come tale destinato al macello. La Rovello, invece, illustra come ci si dovrebbe relazionare con questo animale, superando i concetti sfruttamento con i quali spesso l’uomo si rapporta con i cavalli e gli altri animali.
Il libro di Palumbo, invece, raccoglie venti anni di editoriali usciti sul mensile Cavallo Magazine ponendo in rilievo, come ha suggerito lo stesso autore durante la presentazione, quanto i problemi di oggi siano ancora gli stessi nonostante il passaggio al nuovo millennio.

Un momento della presentazione: da sinistra Nicoletta Angelini, Maria Lucia Galli e Mario Palumbo Foto Stefano Grasso























.jpg)




