• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa  e territorio
        Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa e territorio
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • Capannelle Champions Day: a Charlotte ' s Web il Lydia Tesio
        Capannelle Champions Day: a Charlotte ' s Web il Lydia Tesio
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.585
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere963
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1359Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Un rottame e due cavalli per respirare a Manhattan
  • News
  • 20/04/2010

Un rottame e due cavalli per respirare a Manhattan

VIDEO CAMERA e via in rete. Ora tutto il mondo sa chi è Jeremy Dean, cosa ha fatto e perché lo ha fatto.  Certo, giusto il tempo di visionare le immagini, magari di rifletterci un po’ su, e poi Jeremy sparirà dalla memoria dell’umanità. In fondo, non è mica la caduta del Muro di Berlino. E neanche Piazza Tien An Men. Insomma, è fatale che, dopo un po’, la faccia e le parole di Jeremy vengano risucchiate e disperse nella fluidità del villaggio globale, che ha trasformato il pianeta in un unico luogo uguale a se stesso ovunque. Però la ragione per cui ha fatto quello che ha fatto non evapora. Perché quella ragione è già solida convinzione nella coscienza di milioni di persone.
Dunque, le cose stanno così. Il giovanotto ha comprato per due lire un vecchio fuoristrada da rottamare. L’ha smontato completamente pezzo a pezzo, ha buttato via tutto e si è tenuto solo la scocca nuda e cruda. Poi, dopo averla appena riadattata per l’uso che aveva in mente di farne, ci ha piazzato davanti due cavalli da tiro e ha detto: questa è la mia automobile.
Intendiamoci: in sé, niente di che. Una stravaganza fra le tante che si possono vedere in giro per New York. E però, una stravaganza che vuole dirci qualcosa di serio, di importante.
Jeremy vive  a Manhattan, dove l’aria, come in tutte le grandi metropoli del mondo, non è, si sa, un granché. Certo, la Grande Mela non soffoca sotto la permanente cappa color piombo che da lontano lascia intravedere si e no Città del Messico. E non è neanche intonacata di fuliggine, come tante zone industriali cinesi, dove gli eredi del Grande Timoniere, abbandonata la mai praticata lotta di classe se non sotto forma di epurazioni e condanne a morte, hanno trovato, potenza dell’ossimoro, la chimerica ‘terza via’ fra comunismo e capitalismo: la via capitalistica al comunismo e viceversa. Tanto, invertendo l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia: l’avvelenamento dell’aria elevato a Primo Motore Immobile del prodotto interno lordo.
 
INSOMMA, a Manhattan non si gira ancora con le maschere antigas, ma questo non è un buon motivo per non vedere come sta combinato il pianeta, dove prima o poi, di questo passo, rischiamo tutti di finire asfissiati dallo smog. Allora Jeremy s’è posto il problema non di come salvare il mondo, perché è venuto a sapere che la cura del delirio di onnipotenza non rientra nella riforma sanitaria di Obama (il quale, per inciso, è convinto che questo tipo di malattia sia pernicioso quanto e più dell’obesità, e che curarlo su vasta scala sia una prioritaria questione di sicurezza nazionale, visto quello che hanno combinato prima il suo predecessore in Iraq e poi quei deficienti dell’alta finanza, ai quali non andrebbe affidato neanche un banchetto di erba e frutta al mercatino rionale, altro che banca d’affari. Però preferisce, per ovvie ragioni, non dirlo. Almeno  non in questi termini.), ma di come si possa mettere in piedi una rappresentazione, poco più che simbolica, con cui gridare al mondo qualcosa tipo ‘non voglio finire con i polmoni accartocciati come due prugne secche’. E Jeremy deve aver pensato pure che se questo grido si moltiplicasse per mille, per un milione, per un miliardo di volte, forse i timpani di chi apre e chiude i rubinetti del petrolio a compiacimento dei propri profitti comincerebbero a vibrare fino a far male. Allora può darsi che questi galant’uomini capirebbero che esiste qualcosa di più doloroso della caduta in borsa del loro adorato barile. L’otite, per esempio.
Certo, Jeremy corre parecchio con la fantasia. Anzi, diciamola tutta: è decisamente un illuso con biglietto di sola andata. Solo un illuso può pensare che i potenti della terra, quelli veri, quelli che movimentano e accumulano ricchezza con l’avidità forsennata dei morsi a strappo del conte Ugolino, quelli che si riuniscono in lobby più o meno occulte e dettano l’agenda del potere polito, rinuncino al loro dominio imperiale solo perché un certo numero X di persone ogni giorno se ne va all’altro mondo con i polmoni lastricati di catrame. E un cert’altro numero X se ne va schiantato dalla fatica di un lavoro che serve solo a mantenere alto il valore del loro oro nero. E un cert’altro numero X se va per fame e per sete, perché le loro trivelle non perforano solo terra ma anche l’elementare bisogno di mangiare e bere. Sono solo numeri. E non valgono nemmeno uno zero virgola zero di quelli che scrivono nei loro bilanci. E questa non è un'altra storia.
 
SOLO UN ILLUSO, o un perdigiorno, può permettersi il lusso andare a spasso per New York convinto di essere la prova vivente della possibilità di allentare la convulsione del vivere metropolitano fino a ridurla ad andatura di cavallo. Solo un illuso può essere convinto che possibile recuperare uno stare al mondo a misura d’uomo mettendosi a fianco l’animale che di questa misura ne è l’artefice da sempre. A Jeremy vogliamo dire una cosa: fregatene di chi ti considera un illuso. Lo fa per esorcismo. Perché sa che non si tratta di illusione, ma di possibilità. E la possibilità è pericolosa. Perché è quella particolare promessa di cambiamento che sconvolge sempre che è convinto di stare con i piedi per terra. Perché la possibilità del cambiamento fa tremare la terra sotto i piedi a chi crede che il mondo in cui vive sia l’unico mondo possibile.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • rottame
  • cavalli
  • respirare
  • Manhattan
  • video camera
  • JeremyDean
  • fuoristrada
  • cavallidatiro
  • smog
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap