Ultimatum all'Unire, salta il Derby del trotto?
GAETANO PAPALIA, presidente della società Ippodromi & Città, in data mercoledì 3 ottobre ha inviato a Guido Melzi d’Eril, commissario dell’Unione Nazionale Incremento Razze Equine, una lettera raccomandata a mano in cui afferma che “coerentemente a quanto da noi preannunciato nella ns. raccomandata che Le abbiamo fatto recapitare lo scorso 27 settembre 2007, Le confermiamo che, ove entro la giornata odierna l’UNIRE non abbia disposto il pagamento delle fatture relative ai corrispettivi per i servizi resi dagli ippodromi da noi gestiti nel mese di agosto 2007, adiremo le competenti Autorità Giudiziarie e sospenderemo le attività di corse in tutti i nostri impianti, a far data da giovedì 4 ottobre.
“La informiamo altresì di aver incontrato, nella giornata di martedì 2 ottobre, i rappresentanti delle OO.SS. nazionali ed i componenti delle R.S.A. di Roma, Napoli e Firenze, al doveroso fine di render loro nota tale dolorosa ma inevitabile determinazione adottata dal nostro Comitato Esecutivo nell’eventualità del mancato adempimento convenzionale da parte dell’Ente”.
In parole semplici, ciò significa che non solo stanno per saltare il Derby del trotto, le Oaks e il G.P. Gaetano Turilli in calendario nel week-end romano ma anche tutte le riunioni ordinaria programmate sugli ippodromi di Tor di Valle, Firenze e Napoli.
L'Unire ha poi risposto che "si conferma che questo Ente sta predisponendo il provvedimento relativo alla corresponsione delle competenze del mese di agosto, che nel corso della settimana verranno erogate alle Società di Corse".
Controrisposta di Papalia all’Unire: “Riscontriamo la nota a firma del Segretario Generale dell’Ente e prendendo atto di tale formale impegno ad erogare i corrispettivi spettanti alle società di corse entro la settimana in corso, la sospensione dell’attività di corse nei nostri ippodromi verrà attuata a far data dal 6 ottobre p.v. solo nel caso in cui l’UNIRE non dovesse adempiere a tale predetto impegno entro venerdì 5 ottobre p.v., considerato che si tratta dell’ultimo giorno utile entro il termine da Voi indicato, ai fini dell’emissione dei bonifici bancari relativi ai pagamenti dovuti.”
Diventa dunque di capitale importanza la conferenza stampa a suo tempo convocata dalla Società Ippodromi & Città per la mattina di giovedì 4 ottobre in Campidoglio.























.jpg)



