Trotto a Roma, 16 confermati nel G.P. Triossi
MANCANO ormai soli sette giorni alla grande giornata nella quale l’ippodromo di Tor di Valle mette in scena l’evento clou della riunione estiva: il Gran Premio Tino Triossi (€. 300.300 – gr. 1 –mt. 2.100 – per maschi interi e femmine europei di 4 anni), cui faranno da degna cornice il Gran Premio Antonio Carena (€. 88.000 – gr. 2 – mt.1.600 – per femmine indigene di 4 anni) e la Corsa Tris (quartè e quintè) nazionale intitolata ad Aurelio Francisci. Il tutto nella giornata del 29 giugno, festiva per la Capitale di cui si celebrano i Santi Patroni Pietro e Paolo.
I due gran premi del convegno si presentano perfettamente riusciti con ben sedici concorrenti al via in ciascuna prova.
Tutti maschi nella prova open aperta ai cavalli di europei che rappresenta la seconda delle tre classiche che compongono la ”triplice corona” per i 4 anni indigeni (in aprile c’è stato il Gran Premio d’Europa a Milano vinto a sorpresa ma con pieno merito da Negresco Milar e in settembre a Bologna ci sarà il Gran Premio Continentale che, ad onta del nome, è aperto ai cavalli di ogni paese): un solo ospite in arrivo dall’estero e precisamente dalla Svezia, ma che sarà anche il concorrente più atteso e il punto di riferimento per i quindici avversari.
Parliamo di quel Raja Mirchi che ha svolto prevalentemente la sua attività nella terra di origine e si è fregiato del titolo di miglior 3 anni svedese lo scorso anno riuscendo ad imporsi nel Kriterium, l’equivalente del Derby nostrano anche se gli svedesi considerano ancora più importante la classica che gli indigeni locali disputeranno il prossimo autunno riservata appunto ai cavalli di 4 anni.
Partita apertissima tra le sedici femmine indigene al via nel Premio Carena: la vincitrice del Nastro Rosa delle Oaks Nausica Fp, Nancy’s Treb, Narrazione e Nice Kronos in prima fila lotteranno per il successo.
Da ricordare che nel Premio Carena edizione 2008 la dotatissima Island Effe vincendo a media di 1.11.3 seppe togliere il primato della pista romana ottenuto qualche anno prima dalla 3 anni Genny di Jesolo, vincitrice delle classiche Oaks del Trotto a media di 1.11.6.























.jpg)




