Tricolori Completo, Brecciaroli quarto scudetto
NELLA TERZA GIORNATA di gare allo Sport Club Bornago di Cameri (NO) l’Appuntato Stefano Brecciaroli, cavaliere romano trentaquattrenne,si è confermato campione d'Italia di concorso completo di equitazione. Brecciaroli montava Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve, impeccabile nella decisiva prova di salto ostacoli (p. 60.20), e quest’anno ha già conquistato altri due importanti medaglie: argento a squadre ai Campionati Europei di Fontainebleau e oro individuale al Campionato Assoluto Interforze.
“E’ fantastico – ha dichiarato Brecciaroli al termine della gara – in un anno bello ed impegnativo come questo, vincere anche il titolo assoluto italiano è per me una grande ricompensa a tutti gli sforzi. Questo mio quarto oro italiano lo voglio dedicare a tutti coloro che quotidianamente lavorano con me. Un grazie particolare va alla signora Mazzocchi Bordone, proprietaria di Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve, che mi ha messo a diposizione un altro cavallo di grande talento. Per Apollo questa era la prima esperienza importante. A meno di un mese dall’oro vinto nel Campionato Assoluto Interforze presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, ha davvero dimostrato la sua grande grinta e la sua voglia di essere protagonista.”
Medaglia d’argento per Luisa Palli, amazzone romana di ventisette anni del Pony Club Athlion ASD, in sella a Axia II (p. 61.20)e bronzo per il ventisettenne romano tesserato presso la Società Caccia alla Volpe Romana, Francesco Cerulli Irelli in sella a Sunny Side Up (61.40).
Il campionato italiano assoluto si è svolto nel contesto del concorso ippico internazionale a tre stelle.
I RISULTATI DEI CONCORSI INTERNAZIONALI
CIC a una stella: 1. Roberto ROTATORI su Della Malaspina Roulette B p. 47.80; 2. Lucia Brazzola (Svi) su Smart Enough p. 50.60 ; 3. Nicolas Touzaint (Fra) su Twilight Utopia p. 50.90. Gli italiani: 5. Roberto Riganelli su Ipomeha con 53,40, 7. Stefano Brecciaroli su Sealoubet con 55,70, 9. Riccardo Roversi su Fiordimaggio con 55.90 e 10. Francesca Banchelli su Joker d’Helby con 56,30.
CIC a due stelle: 1. Vincent MARTENS (Bel) su Treffer by Picobello p. 56.10; 2.Felix Vogg (Svi) Touch of Sportsfield p, 59.10; 3. Jean Renaud Adde su Oui Oui Quill p. 64.00. Gli italiani: 4. Rebecca Chiappero su Salera del Ferro con 66,20 e 7. Filippo Sella su Olyva con 70,80.
CIC a tre stelle: 1. Michael JUNG (Ger) su Weidezaunprofi’s River of Jo p. 42.80; 2. Nicolas Touzaint su Lesbos p, 54.40; 3. Lucas Fabrice (Fra) su Nero du Jardin p. 56.40. Gli italiani: 5. Stefano Brecciaroli su Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve (60,20), 7.Luisa Palli su Axia II (61,20), 8. Francesco Cerulli Irelli su Sunny Side Up 61,40, 9. Juan Carlos Garcia su Barlovento p. 62,80.