Superfrustino a Cesena, domani ultima chiamata
CESENA. Nel cuore dell'estate, aspettando i gran premi, Montecatini a Ferragosto e l'Europeo apoteosi delle notturne, sabato 5 settembre, tengono banco i tornei per guidatori. Piacciono, danno sale a corse che altrimenti non sarebbero così seguite, incerte e offrono quote interessanti, perchè difficilmente una prova del Superfrustino o del Campionato propone un vincente sotto il 2. E l'ippica come prodotto deve trovare corse appetibili per lo scommettitore.
Domani sera al “Savio” di Cesena va in scena l'ultima eliminatoria del Superfrustino 2015: in lizza Roberto Andreghetti, Enrico Bellei, Davide Di Stefano, Alessandro Gocciadoro, Giuseppe Lombardo jr, Gaspare Lo Verde, Vincenzo Luongo, Giuseppe Pietro Maisto, Francesco Virzì e Domenico Zanca.
Finora per la finale di martedì 18 agosto si sono qualificati Antonio Di Nardo, Federico Esposito, Pietro Gubellini, Michela Racca e Roberto Vecchione in una selezione che è un mix di sicurezze, Gubellini e Vecchione, al nuovo rappresentato da Federico Esposito e la nota rosa di Michela Racca, cui si aggiunge un driver che è ormai una realtà del panorama nazionale come Antonio Di Nardo.
La pista del Savio con il suo staff tecnico, appassionato e competente, non si fa sfuggire la nouvelle vague del trotto europeo. Così la Cesenate assegna una delle due wild card per la finale: è andata a Gabriele Gelormini, il giovane driver italiano ormai lanciatissimo in Francia, dove collabora principalmente con il trainer Roberto Donati. E per il pubblico che riempie ogni sera il Savio la nuova stella del giovane Gelormini sarà un motivo in piu' per trascorrere una bella serata all'ippodromo in un impianto, semplicemente delizioso
(p.all.)