Stati Generali dell'ippica, concluse le audizioni
L'UFFICIO STAMPA del Ministero per le politiche Agricole, Alimentari e Forestali comunica: “È stato fatto un ottimo lavoro di analisi. Il Piano di rilancio del settore, che sarà pronto in tempi rapidi, consentirà all’Italia di potersi confrontare con i più importanti Paesi europei ai primi posti per l’ippica”. Questo il commento del ministro Luca Zaia al termine dell’ultima audizione, che ha chiuso venerdì 6 marzo al Mipaaf la prima fase degli Stati Generali dell’ippica.
"All’incontro hanno partecipato Vincenzo Santucci e Luigi Ruocco, rappresentanti del Dipartimento Sanità pubblica e veterinaria, e Remigio Gandolfi e Maurizio Biagiotti, rispettivamente presidente e segretario del Sinal, il Sindacato italiano nazionale allibratori.
"Dai loro interventi è emersa la proposta di un’unica anagrafe equina, con la possibilità che la fase d’identificazione e registrazione degli animali sia effettuata anche dai 6300 veterinari ufficiali del sistema sanitario nazionale.
Un’opportunità che renderebbe più veloce il censimento iniziato nel 2003 e non ancora completato.
"Dal Sinal è emersa anche la bassa presenza di allibratori nel nostro Paese, meno di un centinaio, e l’opportunità di nuovi bandi, che non vengono più fatti dal ’98".
All'ultima audizione non ha partecipato il britannico Nick Coward perché impossibilitato ad arrivare a Roma per problemi di aereo.