S.Patrignano, Grande Chasse al brasiliano Alves
SECONDA GIORNATA del concorso ippico a San Patrignano. Grande Chasse, grande caccia, grandi emozioni. Con un percorso ineccepibile quanto coraggioso il cavaliere brasiliano Bernardo Alves in sella al Selle Français Kingly du Reverdy, nelle cui vene scorre la linea di sangue che riporta al sire Quito de Baussy, indimenticabile sotto la sella di Eric Navet, ha apposto il proprio suggello, con il tempo di 61.28 senza penalità agli ostacoli, sulla gara “grossa” della serata, il Premio Mediaset. Una manciata di centesimi ha penalizzato il cavaliere azzurro Simone Coata con Whicoconut Ter Linden, ottimo secondo, dopo una lunga leadership della classifica provvisoria, con 62.01, mentre lo svizzero Werner Muff concludeva la sua fatica in sella a Quax in 64.33.
Disegnato nel massimo rispetto dei saltatori il percorso non ha risparmiato i binomi, cui erano richieste, per essere competitivi, grandi doti di controllo, maneggevolezza e la capacità di cambiare ritmo tra un salto e l’altro. «La caccia – ha detto Bernardo Alves – è una delle gare che preferisco e con questo cavallo mi sono davvero divertito. Kingly du Reverdy è molto veloce e siamo riusciti a fare un ottimo risultato».
Classifica finale del Premio Mediaset
1) Bernando Alves Resende (BRA) Kingly Du Reverdy – 0 - (61.28)
2) Simone Coata (ITA) Whicoconut Ter Linden – 0 - (62.01)
3) Muff Werner (SUI) Quax II – 0 - (64.33)
4) Peter Wylde (USA) Lipton De L'Othain – 0 - (64.94)
5) Francois Mathy Jr. (BEL) Theodor – 0 - (65.32)
UNA GARA spettacolare e combattuta sul filo dei centesimi di secondo. Così è andato in archivio il Premio Tamoil – categoria con winning round. A spuntarla sui quaranta binomi, che si sono dati battaglia suddivisi in 11 gruppi, lo spagnolo Manuel Añon Suarez in sella alla generosa saura Fantasia II. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo senza penalità nel proprio gruppo – composto dalla tedesca Katrin Eckermann, vincitrice nel primo pomeriggio della categoria dedicata ai Giovani cavalli con Nabab de Revel (ricordiamo che questo binomio ha all’attivo, nel concorso riminese, il secondo posto nella stessa categoria conquistato ieri), l’argentino José Larocca e la portoghese Luciana Diniz – Añon Suarez ha portato a termine il winning round senza commettere errori agli ostacoli e con il tempo di 41,58.
Classifica finale del Premio Tamoil:
1) Manuel Añon Suarez (ESP) Fantasia II 0/0 (41.58)
2) Maikel van der Vleuten (NDL) VDL Groep Sapphire 0/0 (41.95)
3) Janika Sprunger (SUI) It's Komperse 0/0 (43.42)
4) Roberto Arioldi (ITA) Lady Chanu 0/0 (43.55)
5) Bernardo Alves (BRA) Bridgit 0/0 (44.20)
UN'AMAZZONE si è imposta nella seconda gara dedicata ai cavalli di sette anni. A vincere il premio SCM Group, categoria a fasi consecutive, è stata la giovane tedesca Katrin Eckermann, già un argento e un bronzo ai campionati europei Young Riders 2010 e 2011. Se con il suo Nabab De Revel era arrivata seconda nella gara di apertura di venerdì, stavolta si è superata impiegando soltanto 30 secondi e 36 centesimi per chiudere la seconda fase, dopo un percorso base privo di errori agli ostacoli.
Due gli italiani in gara, Martinengo e Arioldi. Il secondo ha commesso degli errori nel percorso base e non ha avuto accesso alla seconda fase, ma rammarico ben più grande per Giulia che nonostante un ottimo tempo, nella seconda fase ha abbattuto un ostacolo, chiudendo così la sua prova von il 14° posto in classifica.
Classifica finale del Premio SCM Group:
1) Katrin Eckermann (Ger) – Nabab De Revel – 0/0 - 30.36
2) Katharina Offel (Ukr) - Lacrimoso 3 - 0/0 - 31.36
3) Peter Wylde (Usa) – Zidane - 0/0 – 31.95
4) Arthur Gustavo Da Silva (Sui) - Qiss cool de la roque - 0/0 – 32.73
5) Julia Kayser (Aut) – Sterrenhops Ushi – 0/0 – 32.75