• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • S.Patrignano, Grande Chasse al brasiliano Alves
  • Equitazione
  • 31/07/2011

S.Patrignano, Grande Chasse al brasiliano Alves

SECONDA GIORNATA del concorso ippico a San Patrignano. Grande Chasse, grande caccia, grandi emozioni. Con un percorso ineccepibile quanto coraggioso il cavaliere brasiliano Bernardo Alves in sella al Selle Français Kingly du Reverdy, nelle cui vene scorre la linea di sangue che riporta al sire Quito de Baussy, indimenticabile sotto la sella di Eric Navet, ha apposto il proprio suggello, con il tempo di 61.28 senza penalità agli ostacoli, sulla gara “grossa” della serata, il Premio Mediaset. Una manciata di centesimi ha penalizzato il cavaliere azzurro Simone Coata con Whicoconut Ter Linden, ottimo secondo, dopo una lunga leadership della classifica provvisoria, con 62.01, mentre lo svizzero Werner Muff concludeva la sua fatica in sella a Quax in 64.33.
Disegnato nel massimo rispetto dei saltatori il percorso non ha risparmiato i binomi, cui erano richieste, per essere competitivi, grandi doti di controllo, maneggevolezza e la capacità di cambiare ritmo tra un salto e l’altro. «La caccia – ha detto Bernardo Alves – è una delle gare che preferisco e con questo cavallo mi sono davvero divertito. Kingly du Reverdy è molto veloce e siamo riusciti a fare un ottimo risultato».

Classifica finale del Premio Mediaset
1) Bernando Alves Resende (BRA) Kingly Du Reverdy – 0 - (61.28)
2) Simone Coata (ITA) Whicoconut Ter Linden – 0 - (62.01)
3) Muff Werner (SUI) Quax II  – 0 - (64.33)
4) Peter Wylde (USA) Lipton De L'Othain – 0 - (64.94)
5) Francois Mathy Jr. (BEL) Theodor – 0 - (65.32)

UNA GARA spettacolare e combattuta sul filo dei centesimi di secondo. Così è andato in archivio il Premio Tamoil – categoria con winning round. A spuntarla sui quaranta binomi, che si sono dati battaglia suddivisi in 11 gruppi, lo spagnolo Manuel Añon Suarez in sella alla generosa saura Fantasia II. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo senza penalità nel proprio gruppo – composto dalla tedesca Katrin Eckermann, vincitrice nel primo pomeriggio della categoria dedicata ai Giovani cavalli con Nabab de Revel (ricordiamo che questo binomio ha all’attivo, nel concorso riminese, il secondo posto nella stessa categoria conquistato ieri), l’argentino José Larocca e la portoghese Luciana Diniz – Añon Suarez ha portato a termine il winning round senza commettere errori agli ostacoli e con il tempo di 41,58.

Classifica finale del Premio Tamoil:
1) Manuel Añon Suarez (ESP) Fantasia II 0/0  (41.58)
2) Maikel van der Vleuten (NDL) VDL Groep Sapphire 0/0 (41.95)
3) Janika Sprunger (SUI) It's Komperse 0/0 (43.42)
4) Roberto Arioldi (ITA) Lady Chanu 0/0 (43.55)
5) Bernardo Alves (BRA) Bridgit 0/0 (44.20)

UN'AMAZZONE si è imposta nella seconda gara dedicata ai cavalli di sette anni. A vincere il premio SCM Group, categoria a fasi consecutive, è stata la giovane tedesca Katrin Eckermann, già un argento e un bronzo ai campionati europei Young Riders 2010 e 2011. Se con il suo Nabab De Revel era arrivata seconda nella gara di apertura di venerdì, stavolta si è superata impiegando soltanto 30 secondi e 36 centesimi per chiudere la seconda fase, dopo un percorso base privo di errori agli ostacoli.
Due gli italiani in gara, Martinengo e Arioldi. Il secondo ha commesso degli errori nel percorso base e non ha avuto accesso alla seconda fase, ma rammarico ben più grande per Giulia che nonostante un ottimo tempo, nella seconda fase ha abbattuto un ostacolo, chiudendo così la sua prova von il 14° posto in classifica.

Classifica finale del Premio SCM Group:
1) Katrin Eckermann (Ger) – Nabab De Revel – 0/0 - 30.36
2) Katharina Offel (Ukr) - Lacrimoso 3 - 0/0 - 31.36
3) Peter Wylde (Usa) – Zidane - 0/0 – 31.95
4) Arthur Gustavo Da Silva (Sui) - Qiss cool de la roque - 0/0 – 32.73
5) Julia Kayser (Aut) – Sterrenhops Ushi – 0/0 – 32.75


 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • S.Patrignano
  • Grande Chasse
  • brasiliano Alves
  • concorso ippico
  • cavaliere brasiliano
  • sella Francais
  • Kingly du Reverdy
  • Premio Mediaset
  • Simone Coata
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap