• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • S.Patrignano, dopo 7 anni Challenge Muccioli
    all'Italia grazie a Emanuele Gaudiano
  • Equitazione
  • 01/08/2011

S.Patrignano, dopo 7 anni Challenge Muccioli
all'Italia grazie a Emanuele Gaudiano

GRANDISSIMO Gaudiano, entrato di diritto nella hall of fame di San Patrignano. Galvanizzato dalla bella vittoria nella gara del pomeriggio, l’agente del Corpo Forestale dello Stato ha sferrato una zampata da autentico leone conquistando con il suo Chicago 84, un Holsteiner di undici anni, il Gran Premio Acqua Uliveto-15° Challenge Vincenzo Muccioli con un doppio percorso netto e il tempo di 46,59 secondi e lasciandosi alle spalle il Gotha del salto ostacoli mondiale. Secondo posto, infatti, per lo svizzero Beat Mandli con Louis IV (0/0, 47,09) e terzo per il fuoriclasse tedesco Ludger Beerbaum – premiato comunque con un orologio Rolex come miglior cavaliere del concorso - in sella a Chaman (0/0, 47,30).
È stata un’attesa tricolore lunga sette anni. Tanto è passato, infatti, dalla vittoria di Vincenzo Chimirri con Askoll Defi Platiére (ricordiamo che prima di lui avevano siglato il Gran Premio del Csi di San Patrignano anche Juan Carlos Garcia, allora in sella ad Albin III per i colori della Colombia, e l’indimenticato Guido Dominici con Friso).
Al barrage hanno avuto accesso 17 concorrenti. Gaudiano, dopo aver saltato ed essersi portato in testa, ha seguito il resto del barrage da solo, distante dallo schermo che trasmetteva il percorso dei rimanenti sfidanti. «È il cavallo che è stato grande - dice - Sa saltare e l’ha dimostrato. Ha fatto un percorso eccezionale e nonostante fossimo in tanti nel barrage è risultato il migliore”.
Tanti i complimenti per lui, particolarmente gradito quello di Ludger Beerbaum che gli è passato accanto facendogli il segno del pollice alzato. «Ho gareggiato con alcuni dei cavalieri migliori al mondo e Ludger per me resta sempre il più forte. Stupendo averlo battuto. Dedico questo successo a tutti coloro che mi stanno vicino e ai ragazzi di San Patrignano».
43 partecipanti, tra i quali figuravano ben 12 amazzoni (cinque delle quali ammesse al barrage). Nella prova notturna sul campo in  erba degno di un green non sono state le imponenti misure dei 15 salti a impensierire i concorrenti, chiamati però a mostrare tutta la loro abilità in particolare sulle combinazioni. La doppia gabbia, a metà percorso, presentava infatti un ingresso di largo, un verticale come secondo elemento, che obbligava a riprendere rapidamente il cavallo, e un oxer in uscita, per superare il quale era richiesta al saltatore una grande concentrazione e la capacità di rispondere rapidamente agli aiuti.
La gabbia, ultimo ostacolo del percorso, composta da una coppia di larghi da affrontare in direzione della porta, metteva nuovamente alla prova la reattività del cavallo e la sua sintonia con il cavaliere, che dopo il superamento del primo elemento doveva calibrare perfettamente la battuta per evitare di trovarsi troppo sotto all’ultima insidia e rischiare così di compromettere la gara proprio sul filo di lana.
Durante la premiazione del Gran Premio è stato conferito a Julia Kaiser il Premio Bracco quale miglior amazzone del concorso.

Classifica finale del GP Acqua Uliveto - 15° Challenge Muccioli
1) Emanuele Gaudiano (ITA) - Chicago 84 - 0/0 - 46,59
2) Beat Mandli (SUI) Louis IV - 0/0 - 47,09
3) Ludger Beerbaum (GER) - Chaman - 0/0 - 47,30
4) Gerco Schroder (NED) - Eurocommerce London - 0/0 - 47,60
5) Steve Guerdat (SUI) - Come on girl - 0/0 - 48,8

Classifica finale del Premio Bracco (difficoltà progressive con jolly)
1)Emanuele Gaudiano (ITA) Cocoshynsky  65 (45.36)
2)Lorenzo De Luca  (ITA) Sylk 65 (46.54)
3)Manuel Anon (ESP) Fantasia II 65 (46.61)
4)Ludger Beerbaum (GER) Couleour Rubin 65 (47.18)
5)Eric Lamaze (CAN) Sidoline van de Centaur 65  (47.58)

Classifica finale del Premio Lamborghini Trattori (mista, cavalli di 7 anni)
1) Eckermann Katrin (Ger) - Nabab De Revel - 0/0 - 36.83
2) Larocca Josè (Arg) - Cornet Du Lys - 0/0 - 42.33
3) Kayser Julia (Aut) - Sterrenhops Ushi - 0/0 - 43.53
4) Offel Katharina (Ukr) - Lacrimoso 3 - 0/0 - 43.55
5) Fagerstrom Nina (Fin) - Equerlybet - 0/0 - 45.63

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • S.Patrignano
  • Challenge Muccioli
  • Emanuele Gaudiano
  • Gran Premio
  • Vincenzo Muccioli
  • cavalli
  • salto ostacoli
  • concorso ippico
  • San Patrignano
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap