Salto, alla Francia anche la Coppa di San Gallo
LA FRANCIA continua la sua marcia trionfale nella Meydan FEI Nations Cup di salto ostacoli. Dopo le vittorie a La Baule e a Piazza di Siena, la squadra guidata da Laurent Ellias ha vinto la Coppa delle Nazioni anche nello CSIO a San Gallo in Svizzera. Penelope Leprevost su Topinambour e Kevin Staut su Kraque Boom hanno compiuto il doppio “percorso netto”. Nella seconda manche Nicolas Delmotte su Luccianno HN non ha potuto evitare l’errore alla riviera ma ciò non ha influito sul risultato finale.
La Germania, infatti, dopo il primo giro aveva solo un punto di scarto rispetto alla Francia ma ha pregiudicato le sue chances con gli errori di Marco Kutscher e di Ludger Beerbaum, il che ha reso inutile l’ingresso in campo del quarto cavaliere delle due squadre (Olivier Guillon e Marcus Ehning).
Nella classifica della Meydan FEI Nations Cup la Francia ha preso il largo e ora conduce con 30 punti davanti alla Gran Bretagna (18,5 punti) e alla Germania (p. 15,5).
CLASSIFICA finale della Coppa delle Nazioni a San Gallo: 1. FRANCIA pen. 8 (4+4); 2. Germania pen. 13 (5+8); 3. Gran Bretagna pen. 19 (15+4), 4. Irlanda pen. 28 (19+9); 5. Svizzera pen. 30 (17+13), 6. Spagna pen. 32 (19+13); 7. USA pen. 39 (22+17); 8.Olanda pen. 42 (18+24).
LO SCORE della Francia: Kevin Staut su Kraque Boom 0+0; Penelope Leprevost su Topinambour 0+0; Nicolas Delmotte su Luccianno HN (9)+4; Olivier Guillon su Lord De Theize 4+(ne)
LO SCORE della Germania: Marco Kutscher su Cash 4+4; Carsten-Otto Nagel su Corradina (4)+0; Ludger Beerbaum su Gotha 1+4; Marcus Ehning su Plot Blue 0+(ne).
CLASSIFICA dopo il primo percorso: 1. FRANCIA pen. 4; 2. Germania pen. 5; 3. Gran Bretagna pen. 15; 4. Svizzera pen. 17; 5. Olanda pen. 18; 6. Spagna pen. 19; 7. Irlanda pen. 19; 8. USA pen. 22; non ammesse al secondo percorso 9. Svezia pen. 33, 10. Polonia p. 44.
In precedenza l’amazzone americana Hillary Dobbs aveva vinto le due prove in programma, una Tabella A a tempo e una Tabella C, in sella a Corlett e a Marengo. Filippo Grassi, unico italiano presente a San Gallo, si è classificato rispettivamente 21.esimo con Snai American Blu Van Eeklelchem e 27esimo con Snai Tequinta.