• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa  e territorio
        Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa e territorio
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.586
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere963
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1360Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto a Santa Giusta, Pau campione di Sardegna
  • Equitazione
  • Carlo Mulas
  • 05/06/2012

Salto a Santa Giusta, Pau campione di Sardegna

PRIMO ROBERTO PAU, secondo Enrico Carcangiu, terzo Marco Pau. Ecco il podio dei Campionati Sardi di Salto Ostacoli. Nel concorso dei record con quasi trecento iscritti, è stato Roberto Pau a succedere a Gianleonrado Murruzzu nell’albo d’oro del campionato “assoluto”. Non è una novità per il forte cavaliere di Santa Giusta, infatti nel 2008 conquistò per la prima volta la medaglia d’oro. Medaglia bissata in questa edizione dei campionati che si son svolti proprio a Santa Giusta e proprio nel Circolo Usignolo dove Roberto Pau si allena e dove svolge l’attività di istruttore.
In sella a Ideosa, Pau è andato subito al comando della classifica provvisoria già dal primo dei tre percorsi, una categoria a tempo, e ha tenuto la vetta aggiudicandosi sia la prova intermedia, una C135 a fasi consecutive, e sia la categoria finale a due manches. Un dominio assoluto per Roberto Pau che è salito sul podio insieme ad Enrico Carcangiu (campione regionale indoor) con Ibis de sa Pittada, medaglia d’argento, e con il fratello più giovane Marco con Erika Bella, terzo ma vicinissimo al secondo posto e alla storica accoppiata con due fratelli ai primi due posti del campionato.
Da segnalare anche la quarta posizione dell’unica amazzone in gara, la cagliaritana Beatrice Penco Sechi che con Rakosi van’t Schutters è arrivata a solo mezzo punto dal podio.
Come detto questa edizione, organizzata dal Comitato Regionale della Fise insieme ai circoli Usignolo e Grighine, ha fatto registrare il record di partenti, infatti oltre all’”assoluto” si son svolti altri quattro campionati. In quello riservato ai primo grado l’oro è andato al giovane olbiese Piero Pala con Galaxia che ha preceduto il cagliaritano Andrea Rossi con Quartett (campione sardo in carica nel dressage) e Alessandro Lutzu con Leader del Menhir. Tra i “brevetti” ben tre i titoli che son stati assegnati, tra gli emergenti ha vinto per il secondo anno consecutivo il binomio composto dall’olbiese Thomas Dastara con Pretty Silver, davanti ad Emanuele Lampis con Moonshine e Chiara Falchi con Illwell de Launay. Tra i “seniores” la prima posizione è andata al Centro ippico militare di Cagliari grazie alla vittoria di Maria Pietrina Santoru con Ilaryo, la seconda a Marco Delrio con Iknus e la terza a Teresa Farbo con Korona Klaudius. Invece tra i Brevetti esordienti ha vinto Martina Melis con Topper, davanti a Martina Baldinu con Narcos ed a Giulia Spano con Italia Majori.
Ma non solo campionati durante le tre giornate di Santa Giusta, infatti diversi trofei hanno fatto da cornice all’appuntamento più atteso da tutti gli appassionati sardi. Nel trofeo C120 vittoria per Cristiano Pitzus con Noale, nel C115 per Michele Carta con Valdemar di Sant’Emilia, nel brevetti 100 per Giorgia Carzedda con Denise de Monte Longu, nel brevetti pony per Gian Lorenzo Cossu con See and See, nel brevetti 90 per Emanuele Mattana con Faraona Grigia, nel trofeo ludico primo posto ex aequo per Michela Esu con Aurora Solare, Marta Costa con Dumas Dream, Davide Degortes con Ramos, Giulio Putzu con Crabola Bella, Eugenia Passino con Timothy II e Giovanni Antonio Manca con Forever Full.
Nel trofeo Pony 80 primi a pari merito Martina Granato, Luisa Solinas, Martina Cogato e Flavia Tore, infine nel trofeo Pony 60 sono entrati in premiazione Daniele Scanu, Giorgia Floris, Thomas Cubadda, Matteo Cossu, Giada Bilanzuoli, Nicola Cubadda, Filippo Pinna, Simone Sinatra, Alessia Stevelli e Alessia Soddu.
Al termine delle gare, Maria Grazia Sechi, Presidente del Comitato Regionale della Fise, ha premiato i vincitori ed ha consegnato un trofeo a Gianleonardo Murruzzu, vincitore del campionato assoluto lo scorso anno e attualmente in attesa di risalire in sella dopo un intervento chirurgico a causa di una caduta da cavallo. Un augurio di pronta guarigione per Giangi da parte della Sechi, al quale si uniscono tutti gli appassionati del salto ostacoli che non vedono l’ora di rivederlo in sella nelle manifestazioni più importanti in Italia.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • salto a santa giusta
  • pau campione di sardegna
  • roberto pau
  • enrico carcangiu
  • marco pau
  • campionati sardi di salto ostacoli
  • ideosa
  • circolo usignolo
  • beatrice penco sechi
Carlo Mulas

Carlo Mulas

  • Endurance, disputata ad Osilo la quarta tappa campionato
    • Carlo Mulas
    • 14/07/2022

    Endurance, disputata ad Osilo la quarta tappa campionato

  • Endurance, quinta tappa in Sardegna
    • Carlo Mulas
    • 29/06/2022

    Endurance, quinta tappa in Sardegna

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap