Sabato al MAXXI di Roma si parla di Animalità
Sabato 8 Aprile a Roma, dalle 18 alle 20, presso il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Francesco De Giorgio parlerà di Animalità, all'interno del progetto al "Cospetto degli animali".
Cosa vuol dire parlare oggi di Animalità, quali implicazioni comporta e su quali e quanti piani si dipana un ragionamento articolato, che allo stesso tempo riceve e rinvia contributi provenienti da moltissimi campi disciplinari scientifici, filosofici, politici, ma anche applicativi? Pensando ai cavalli, cosa significa recuperare il loro patrimonio animale e cosa significherebbe preservarlo? Perché gran parte dei cavalli che vive con noi, ha perso la propria identità animale e quale potrebbe essere un percorso di facilitazione per il loro riappropriarsene? Quanto peso ha l'etica animale per dare voce piena all'Animalità, troppo spesso soffocata dall'addestrocentrismo? Cosa significa veramente etica dal punto di vista animale? Quali prospettive di cambiamento ci possono essere in questo senso, all'interno di una dimensione nonumanista? Cosa può fare ognuno di noi per combattere in nome e per conto dell'Animalità, anche della propria Animalità interiore?
L'incontro con Francesco De Giorgio, ruoterà proprio intorno a questi temi, quanto mai cruciali e di grande attualità.
Francesco De Giorgio è prima di tutto un biologo, etologo, naturalista, specializzato in cognizione animale e che pone una particolare attenzione alle questioni di filosofia, etica e politica animale. Oltre a questo esplora da sempre altri campi di studio quali paleontologia, archeologia, antropologia, storia. Nel suo quotidiano pone centrale la parte applicativa, convinto che sia fondamentale porre in connessione teoria e pratica. Al fine di far entrare bene i partecipanti all'interno di dimensione paradigmatica di relazione con l'animalità, sicuramente fuori dalla norma e non di immediata comprensione, sviluppa percorsi didattici alternativi in contesti naturali, basati su adult learning, formazione esperienziale e teatralità.
“Al cospetto degli animali” è un progetto di Philo - pratiche filosofiche, in collaborazione con Fondazione MAXXI, a cura di Benedetta Silj