RomaCavalli, la FITETREC-ANTE in grande stile
LA FITETREC-ANTE comunica: "Tutto è pronto a RomaCavalli, che aprirà i battenti venerdì 9 aprile alle ore 9 (e si concluderà alle 19 di domenica) per la prima edizione della kermesse voluta dagli organizzatori nell’ambito delle celebrazioni dedicate al cinquantesimo anniversario dei Giochi olimpici capitolini. E saranno tre grandi giornate dedicate alla monta da lavoro sotto l’egida della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec-Ante quelle che prenderanno il via domani, venerdì, negli ampi spazi di Fiera Roma.
"Si comincia con una tappa nazionale del Campionato italiano Fitetrec-Ante di monta da lavoro tradizionale nel campo esterno. Domani alle 16 è di scena la prima prova di addestramento. Si prosegue poi sabato alle 9 con la seconda, quella di abilità cronometrata, e lo spettacolare lavoro di sbrancamento, terza prova. Il palinsesto organizzato dalla Fitetrec-Ante prevede inoltre, nella mattinata di sabato, dopo lo sbrancamento, una gara di team penning e nel pomeriggio, dopo il concorso di eleganza organizzato da RomaCavalli, una prova di monta da lavoro veloce (gimkana) e la prima manche della monta da lavoro sincronizzata (caroselli). Domenica mattina avrà luogo la seconda manche della sincronizzata. Anche le prove di gimkana e team penning sono valide per i relativi campionati italiani, e le classifiche concorreranno a formare la rosa degli atleti che disputeranno le finalissime a Fieracavalli di Verona per le categorie senior e junior.
«La nostra filosofia – spiega Alberto Spinelli, presidente della Fitetrec-Ante – è da sempre quella di portare i cavalli in mezzo alla gente, per farli conoscere e apprezzare in un contesto naturale. Uno dei problemi legati al mondo equestre, infatti, è storicamente legato alla distanza, reale o percepita, rispetto alla gente. Riteniamo sia invece fondamentale per la diffusione di questa passione lavorare in manifestazioni ed eventi con l’obiettivo di coinvolgere sul campo un numero sempre maggiore di persone. È solo attraverso la conoscenza, infatti, che il cavallo può essere veramente apprezzato in tutte le sue declinazioni e per ottenere risultati su ampia scala è necessario uscire dagli ambiti ristretti dei maneggi e mettersi a disposizione delle persone nel modo più semplice e accessibile. Questa nostra mission rientra anche in un protocollo siglato con Unire che ha come obiettivo la massima visibilità del cavallo e delle attività a lui legate».
"Il Lazio è terra di grande tradizione per quanto riguarda i cavalli da lavoro con le mandrie bovine e RomaCavalli rappresenta una vetrina d’eccezione per dare spazio anche alle razze italiane tradizionalmente vocate al lavoro del mandriano, come il Maremmano e il Tolfetano. Ben si comprende, dunque, come Fitetrec-Ante abbia voluto essere presente alla prima edizione della manifestazione capitolina con una tappa del campionato tricolore, coreografiche prove, gimkane, caroselli e lavori in campo con la mandria di vitelli".