Riflettori puntati su Castiglione del Lago per l'Endurance European Championship
Manca poco per l’appuntamento più importante del calendario internazionale dell’Endurance, i Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 in programma sabato 21 giugno a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia
L’area dell’ex aeroporto Eleuteri della cittadina lacustre è pronta per ospitare i 70 amazzoni e cavalieri arrivati in Umbria in rappresentanza di 21 nazioni: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svizzera e Italia.
Il Team Italia è formato da Caterina Coppini (Zirmo de Pine), Camilla Curcio (Symphonik dei Laghi), Costanza Laliscia (Zagara di Chia / Emirat du Barthas), Federico Milan (Dynamik Charriere) e Federico Valeri (Demon Melograno). Riserva: Nicole Frisan (Stella).
Completano la delegazione azzurra Alessandro Salari (Referente Disciplina e Coordinatore del Team Italia), Carlo Di Battista (Capo Equipe) e il Veterinario di squadra Francesca Beccati.
Italia, eccellenza organizzativa
Quella di quest’anno è l’edizione numero 22 del Campionato Europeo FEI di Endurance la cui storia è iniziata 41 anni fa in Francia, a Florac, nel 1984.
E la Francia, insieme all’Italia, è la nazione che ha organizzato il maggior numero di ‘Europei senior’, cinque ciascuno, a conferma della grande ed apprezzata tradizione del nostro Paese nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi (18, nel complesso, i campionati FEI della disciplina dell’endurance ospitati dall’Italia).
In precedenza i FEI Endurance European Championship in Italia sono stati disputati a Siena (1989), Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa - Roma (1997), Castiglione del Lago (2001) ed Assisi (2009).
Con il 2025 quella di Castiglione del Lago diventa così l’unica sede – insieme ad Ermelo, nei Paesi Bassi nel 2021 e 2023 – ad aver ospitato due edizioni.
Tre dei Campionati Europei senior (Assisi e Castiglione del Lago) portano la firma di Italia Endurance ASD (evoluzione di Umbria Endurance Equestrian Team - UEET) che fa capo a Gianluca Laliscia, con il supporto di sistemaeventi.it.
Il medagliere azzurro nel Campionato Europeo seniorNelle edizioni del Campionato Europeo senior di endurance fin qui disputate l’Italia vanta sette medaglie, delle quali tre d’oro, due d’argento e due di bronzo.