Paradressage. 11 Nazioni in gara a Casorate
Questa mattina presso il Centro Ippico Le Querce di Casorate Sempione (Via Ronchetto) il Gruppo Equestre della Brughiera (GEB) ha presentato la VII edizione del Concorso Internazionale di Dressage Paralimpico CPEDI*** - Trofeo Horse Riding Fixdesign - che si svolgerà dal 20 al 23 giugno presso gli impianti del Riding Club Casorate – Società Percorsi a Cavallo in località Somma Lombardo (Via Valle).
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti Danilo e Diana Maestrello, ideatori della manifestazione sportiva dedicata agli atleti disabili, Livia Danese presidente GEB, Edoardo Lucheschi socio Riding Club, Gaetano Brandini designer e ideatore del logo “Con cuore e volontà”
e dell’immagine dell’evento. Era presente anche la squadra Australiana.
Quest’anno due sono le novità: la collaborazione con l’Unitalsi Lombardia che fornirà i mezzi attrezzati per il trasporto dei disabili dal campo gara e il nuovo main sponsor Fixdesign, già sponsor delle più importanti competizioni equestri (80° CSIO Piazza di Siena Show Jumping 2012, Arezzo Equestrian Center Campionati italiani assoluti 2012, CSI5* San Patrignano Oltre l’Ostacolo, Cavalli a Palazzo “Horses and fashion” 26/28 ottobre 2012, Fieracavalli Verona 2012).
«Siamo molto contenti – ha commentato Danilo Maestrello - di essere riusciti quest’anno ad organizzare ancora questo importante concorso. Purtroppo abbiamo trovato molte porte chiuse, ma anche molte altre porte aperte da parte di realtà sensibili al problema della disabilità nello sport, come Fixdesign che sarà nostro main sponsor, e fortunatamente abbiamo sempre il sostegno e l’aiuto di tantissimi volontari che desidero ringraziare per tutto ciò che fanno insieme a noi in queste intense giornate di gare».
«In qualità di socio e di rappresentate del Riding Club – ha sottolineato il marchese Edoardo Lucheschi – sono lieto di ricordare l’appuntamento con questo importante concorso anche a nome dei giudici internazionali che interverranno. Siamo nel cuore di quella che ancor oggi viene chiamata Little England, dove un tempo sorgevano oltre una trentina di scuderie, siamo in una zona in cui il cavallo è parte integrante della sua storia».
«Oggi presentiamo questo evento sportivo – ha commentato Livia Danese, presidente del GEB - in un luogo che ha fatto la storia dell’equitazione italiana. Alle Querce sono passati i più grandi cavalieri di tutti i tempi. Questo impianto ha una grande e gloriosa storia ed è la cornice ideale per presentare il concorso di paradressage che vedrà impegnati cavalieri provenienti da tutto il mondo».
Quest’anno le Nazioni presenti saranno 11: Italia, Francia, Austria, Germania, Messico, Singapore, Australia, Croazia, Polonia, Lituania, Rep.Ceca.
Durante tutta la durata della manifestazione sarà presente l’Horse Ambulance di APV (Associazione Progetto Veterinario) per l’emergenza legata ai cavalli.