Palio dei Comuni, il giorno più lungo al San Paolo
IL PALIO DEI COMUNI, intitolato a Lanfranco Mattii uno dei fondatori dell'ippodromo San Paolo scomparso alla fine degli anni '80, è una sfida tra Comuni nell'ambito ufficiale delle corse al trotto che ripropone lo spirito e i valori più nobili della competizione ippica cara alla gente del territorio marchigiano.
Ecco il programma degli avvenimenti previsti per domenica 22 novembre all'ippodromo San Paolo di Montegiorgio:
ore 11.00 corse al mattino (sei corse fino alle ore 13.00)
ore 13.40 1° corsa
ore 14.05 2° corsa
ore 14.30 3° corsa
ore 14.55 4° corsa
ore 15.10 Sfilata del Gruppo Storico “Associazione Cavalcata dell’Assunta di Fermo”. Benedizione del Palio
ore 15.40 1° Batteria: favoriti Opal Viking e Island Effe
ore 16.10 2° Batteria: favoriti Irina e Garland Kronos
ore 16.40 3° Batteria: favoriti Illinois e Filipp Roc
ore 16.45 Sfilata ed esibizione dei Gruppi Folcloristici “La Cocolla” di Mogliano, “I Cantori della Pasquella” di Magliano di Tenna, “La Margutta” di Corridonia
ore 17.25 8° corsa
ore 17.50 9° corsa
ore 18.15 10° corsa
ore 18.20 Grande sfilata di tutti i gruppi partecipanti
ore 18.55 Finale Palio dei Comuni (ammessi i primi quattro arrivati di ogni batteria)
ore 19.15 Consegna del Palio al Comune vincitore
Con la partecipazione degli artisti di Strada del “Veregra Street Festival” di Montegranaro
Gruppi storici e folcloristici, stand dei Comuni, giochi e animazione per i bambini, stand gastronomico gratuito.






















.jpg)



