Ostacoli a Pisa. Arriva la Grande Domenica
PISA. E' la grande domenica degli ostacoli a San Rossore. L'ippodromo pisano per la prima volta nella sua storia ospita una corsa di gruppo 1. Si tratta dellamGran Corsa Siepi Nazionale, che sul selettivo percorso dei 4000 metri prende il posto dell'evento internazionale per siepisti che era di scena a Capannelle. Tra i pini di San Rossore salteranno sette validi specialisti in un campo illustrato dalla classe di Frolon, laureato della Gran Corsa Siepi di Merano e terzo nel Gran Premio in steeple.
Raf Romano sale in sella al portacolori in giallo e bianco della Scuderia Australia che ha collaudato l'anello pisano seguendo il compagno di training Rajasthan che passa la mano in attesa di San Siro. Favero gioca un poker di chances dove accanto a quella di Frolon emerge la forma eccellente e il feeling con il tracciato dell'irlandese Y Me Rebelo, affidato all'interpretazione di Josef Vana jr. L'altro moschettiere di scuderia, un titolato Sol Invictus che ha sempre militato nei quartieri alti, rientra dall' autunno milanese e, con la monta energica di Josef Bartos, difenderà il bianco-rosso a scacchi dell'austriaca Magog, spalleggiato dal regolarista Pregio di Polly.
La linea della Corsa Siepi di Pisa, vinta da Y Me Rebelo, segnala anche la chance dell'Ostanel Beyond, probabilmente preferibile a Moufatango, esponente dello stesso team e sorretto, comunque, da bune voci.
Campo essenziale nel Criterium d'Inverno, rendez-vous dei siepisti di 4 anni, in un confronto nel quale il Contu Indovino - Luigi Maceli confermato a bordo - concederà la rivincita a Monello, che per Favero sarà montato da Romano. L'allenatore meranese schiera anche il cresciuto Barcelona - Josef Vana jr in sella -, Well Dressed, montato da Pastuszka, mentre Bartos ha scelto Shame ed è un indicazione preziosa la scelta del fantino boemo. Radio pista inquadra in Time Trial, sellato da Ostanel, la sorpresa di quota.





















.jpg)




