Ostacoli a Merano. Tutti contro Sol Invictus
MERANO. La riunione in ostacoli di Maia fiorisce in questa seconda giornata primaverile regalando al palato fine dei cultori corse di altissimo livello e probanti in vista degli appuntamenti top della riunione.La crema dei siepisti salterà nel verde sul percorso del tradizionale Premio Pirelli, test dotato di 18 mila euro che guarda alla Gran Siepi d'Italia di domenica 1 giugno. Gli steepler saranno al via del Premio Valle Aurina, primo assaggio stagionale remunerato da 19.800 euro in vista del Vanoni.
Il diadema del Pirelli è impreziosito da nove eccellenti attori delle siepi in una prova difficile da pronosticare. Il defender della competizione è Sol Invictus, per i colori dei coniugi Ambruschitz - recentemente a segno nel Grande
Steeple Chase di Milano - e la connection è quella di Paolo Favero al training e Raf Romano in sella. La distanza dei 3500 metri è nelle corde del cavallo vestito di biancorosso a scacchi. Romis, regolarista egregio del circuito meranese, è la seconda pedina del trainer meranese, nell'interpretazione energica del jockey boemo Bartos. Francesco Contu risponde con Tout le Mond, poco tonico sugli ostacoli milanesi, ma probabilmente preparato per figurare sul tracciato amico di Maia dove lo scorso anno si è segnalato per prestazioni importanti.
Cliente fisso delle prove invernali tra Pisa e Treviso è l'affidabile Salar Fircroft, soggetto simpatico preparato da Ilaria Saggiomo. Eros Ostanel, da poco patentato come trainer, sellerà un soggetto di notevoli trascorsi come Dancer Cat, recentemente tornato in pista dopo lungo stop. Le scuderie dell'est si presentano con assi da cuori, decisi a giocarsi il Pirelli 2014. Il dottor Olehla manda Khalshani, mentre Josef Vana senior gioca la coppia formata da Maly Kapral, fresco di debutto in ostacoli, e Ticinus, con attività sulle piste francesi alle spalle e difficile da decifrare nel contesto.
Nel Valle Aurina fornisce la ricomparsa da settembre lo stimato Il Superstite, altro portacolori della Magog. Il test sui volumi alti potrebbe essere l'occasione per vedere a Maia un match tra Favero e Contu che affidano rispettivamente a Shame e Rikat (questo con colori Siba) chances di rilievo. Poi la suggestione della dormelliana Alsazia, con il Marchese Incisa della Rocchetta in partenza da Bolgheri per seguirne questo tentativo che può portare lontano pensando allo zenit stagionale del Vanoni. Vana collauda Big Mago per vedere se può essere il quattro anni giusto per vincere la classica che verrà piu' avanti.
Tante le iniziative di contorno con i cancelli dell'ippodromo che verranno aperti a mezzogiorno. Ristorazione, parco giochi e passeggiate con i pony per allietare una bella domenica a Maia. (p.all.)