• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli lab: il mondo equestre  tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
        Fieracavalli lab: il mondo equestre tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.586
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere964
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1360Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Ora l'equitazione chiede alla ''regina''
    un vero rinnovamento
  • Equitazione
  • 12/09/2012

Ora l'equitazione chiede alla ''regina''
un vero rinnovamento

ANTONELLA DALLARI è stata eletta presidente della Fise al termine di un’assemblea che definire movimentata è poco.
Sbagliata la scelta del luogo, che ha costretto quanti avevano deciso di esprimere personalmente il proprio voto, ad alzatacce ad ore antelucane. Va bene che la gente di cavalli è abituata a svegliarsi presto, ma le tre del mattino è da espiazione dei peccati! E non è detto che qualche ‘padreterno’ abbia avuto proprio questa intenzione.
Scelta sbagliata, dunque. E anche punitiva, perché il posto scelto era privo dei servizi minimi sufficienti per ospitare il foltissimo numero di aventi diritto al voto, che hanno dovuto non solo affrontare code di ore per accedere alla verifica poteri, ma hanno dovuto fare ulteriori file per conquistare un bicchiere d’acqua o un caffè ( e non parliamo di riuscire ad acquistare un panino, alla modica cifra di dieci euro). Quanto alle toilettes ve ne erano due sole disponibili. Effetti e conseguenze della inciviltà di questa condizione sono facilmente immaginabili.
Ma non basta. Scelta ancora più sbagliata perché la sala prevista per l’assemblea era in grado di contenere – e a fatica- circa la metà dei presenti. Gli altri hanno dovuto assistere dall’esterno attraverso schermi televisivi. Il che non è certo il massimo della possibilità di partecipare democraticamente al dibattito.
 La sensazione è stata che la Presidenza uscente non avesse previsto ( o desiderato?) una affluenza così massiccia e si sia trovata completamente spiazzata.
Di fronte a questo spettacolo da campo profughi, che è a molti è suonato come una sorta di punizione per aver preferito partecipare al voto piuttosto che delegarlo, Antonella Dallari ha sentito l’obbligo di dire  “che quella sarebbe stata la penultima volta ( per cambiare lo statuto occorrerà purtroppo utilizzare ancora una volta le vecchie modalità) in cui si sarebbe votato in quel modo”. Un lunghissimo applauso ha accolto questo impegno di civiltà.
Era da tempo (anzi per essere precisi dalla precedente elezione federale) che il popolo Fise aveva dato chiare indicazioni di non condividere più la modalità anacronistica – per non dire altro – del “sistema deleghe”. E il grande numero di presenze in questa assemblea è stato il risultato di una serie di segnali politici che la precedente presidenza non ha voluto, saputo o  forse potuto interpretare. Resta il fatto che il meccanismo si è inceppato tra doppie deleghe annullate, persone accreditate al voto e poi sparite ( forse stanche di aspettare hanno deciso di prendere la via del ritorno prima del tempo) e numeri che andavano e venivano. Il meccanismo si è inceppato ed a fare la differenza sono stati i tanti che con santa pazienza – è il caso di dirlo – hanno deciso di esprimere direttamente e, una volta tanto, davvero democraticamente il proprio voto.
Ora si tratta di mettersi a lavorare per ridare slancio ad un settore che, è sotto gli occhi di chiunque sappia vedere,  la crisi economica in cui ci dibattiamo sta colpendo pesantemente.
Ma c’è un altro compito, non meno significativo che attende la neo presidente. Quello di pacificare un ambiente che da troppo tempo è logorato da guerre intestine e che, soprattutto negli ultimi tempi, è stato spesso “invitato” ad assumere la logica tribale del “con me o contro di me” piuttosto che quella democratica del libero confronto di opinioni.
Un impegno difficile e gravoso, ne siamo consapevoli. Ma abbiamo motivo di ritenere che Antonella Dallari abbia di suo una marcia in più: è una donna, anzi la prima donna in assoluto ad essere diventata presidente di una federazione sportiva. E ci piace pensare, non credere perché per credere bisognerà aspettare i fatti, che ce la farà!
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • equitazione
  • regina
  • rinnovamento
  • presidente fise
  • assemblea
  • voto
  • servizi minimi
  • sala assemblea
  • popolo fise
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap