• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
        Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
      • Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
        Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
      • HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
        HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.452
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto9
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1263Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Omaggio a Lollo Luciani, allevatore illuminato
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 08/09/2014

Omaggio a Lollo Luciani, allevatore illuminato

ROMA. Ci ha lasciati, in contemporanea con la ripresa del galoppo metropolitano d'autunno, quello al massimo livello di San Siro e Capannelle, uno degli interpreti di maggior spessore del nostro allevamento, Loreto Luciani. Sul finire degli anni sessanta aveva creato a Velletri una farm di purosangue che nel giro di pochi anni avrebbe scalato le classifiche del nostro stud e con una particolarità, non solo cavalli da piano ma anche ostacolisti e di assoluta eccellenza se pensiamo che Cecco Stayer e Il Profeta sono fioriti su quei meravigliosi paddock laziali.
Loreto ma per tutti Lollo è stato poi affiancato in quell'appassionante mestiere di creare cavalli da corsa dal figlio Stefano che ha innestato su quelle radici già solide l'entusiasmo di un giovane e quell'apertura internazionale, quell'osservatorio sul turf di tutta Europa, che creava l'ennesimo salto di qualità. Così da quel velocista solido di Blu Carillon e da quella cavalla di classe di nome Tinte Blue in migliaia di prodotti, quasi sempre precoci fin dai primi debutti dei due anni, si è approdate a perle come Blu Air Force, Frammassone (in ostacoli) e, il piu' recente, un miler di
statura eccelsa come Priore Philip, titolare di Gran Criterium, Vittadini e, rientrato vincendo sabato scorso a San Siro con una dimostrazione di classe. "Lollo" Luciani ha attraversato varie epoche dell'allevamento italiano, da una fase 'nazionale' anche delle nostre linee di sangue alla necessità, data dalla stessa divisione delle classiche in gruppi 1, 2 e 3 e dunque da un confronto del prodotto sempre piu' internazionale, di aprirsi al mercato andando a pescare all'estero fattrici che si collegavano a vincitori sulle piste francesi e inglesi.
Era fondamentale, da meta' degli anni Ottanta, anche con l'apertura del nostro Derby essere mercuriani, come direbbe l'amico Berardelli. E avere conoscenza sia di quanto accadeva sulle piste del Continente nelle corse di selezione, sia essere attenti alle occasioni delle aste europee, soprattutto quelle delle cavalle fuori allenamento future madri. Con questa visione Loreto e Stefano hanno consolidato il successo della propria farm, il cui brand è divenuto sinonimo di corridori presto vincenti e di collaudata solidita'. Cavalli veloci e in grado di puntare al massimo livello.
Luciani senior si è speso con passione, sacrificio e costanza nel ruolo di leader dell'associazione degli allevatori, difendendo non solo gli interessi di una categoria che è alla base del turf ma aprendosi sempre al confronto con le altre categorie, cercando di cogliere gli aspetti innovativi che avrebbero assicurato una certa rinnovata competivita' del prodotto italiano nel contesto internazionale.
E' questa figura solida, di valore, è soprattutto questo approccio che ci manchera' di Loreto, certi che Stefano ne sara' custode, figlio che riceve il testimone per conservare quel patrimonio prezioso, inestimabile di conoscenza e innerbarlo con nuova linfa. Sempre per fare la differenza, per regalare alla nostra ippica la consapevolezza che quel marchio Luciani è garanzia di qualita'. Che ci è ancora voglia nella nostra cultura del cavallo da corsa di fare le cose per bene.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • omaggio a lollo luciani
  • allevatore illuminato
  • galoppo metropolitano
  • san siro
  • capannelle
  • allevamento
  • purosangue
  • ostacolisti
  • stud
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
    • Paolo Allegri
    • 13/07/2025

    GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font

  • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
    • Paolo Allegri
    • 10/07/2025

    Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap