• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa  e territorio
        Fieracavalli, si parla di ippoturismo, impresa e territorio
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • Capannelle Champions Day: a Charlotte ' s Web il Lydia Tesio
        Capannelle Champions Day: a Charlotte ' s Web il Lydia Tesio
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.585
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere963
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere362
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1359Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • "Olimpiadi a Roma, eppure eravamo favoriti..."
  • Lettere al Direttore
  • Riccardo Andriani
  • 22/02/2012

"Olimpiadi a Roma, eppure eravamo favoriti..."

Egregio Direttore,non voglio alimentare una polemica sterile ed infinita con Carlo Cadorna ma alcune precisazioni sono necessarie altrimenti vere e proprie fanfaluche rischiano di trasformarsi mediaticamente in realtà.
Primo: quando è che la spesa pubblica non costituisce sperpero del denaro dei contribuenti? Evidentemente quando è finalizzata efficacemente all’interesse pubblico. Quindi, come è ovvio, non tutte le spese sono sperperi!
E cosa c’entra il mitico spread con la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020? Mistero!
Per le Olimpiadi del 2020 il Governo avrebbe dovuto garantire (come fosse una specie di fideiussore) la copertura di eventuali buchi di bilancio del Comitato Organizzatore. Niente deficit niente esborsi. Ripeto, perché Cadorna evidentemente lo ignora, che, ad esempio, le Olimpiadi di Torino hanno chiuso con un ampio utile. Di che sperpero va parlando quindi? In verità il Governo non ha deliberato di non spendere ma di non rischiare di dover spendere.
E’molto facile dire di essere contrario agli sperperi e ovviamente lo sono anche io. E un po’ come dire meglio ricchi e sani che poveri e malati. Ma con le Olimpiadi cosa c’entra?
E cosa c’entra il libro genealogico della fattrici, tirato in ballo in carenza di argomenti, solo per un'altra facile polemica.
Parlare di cose che non si conoscono è un esercizio pericoloso e Cadorna evidentemente non conosce la situazione giuridica dei Pratoni del Vivaro. I Pratoni del Vivaro sono di proprietà della soc. CONI Servizi s.p.a., società a totale capitale pubblico e costituiscono un patrimonio per lo sport nazionale, non solo per il pubblico che richiamano, ma specialmente per il livello sportivo che garantiscono. Cosa vuol dire che sarebbero “inidonei”? Inidonei a cosa? Dovrebbero essere meglio sfruttati caso mai.  E comunque, ancora una volta, cosa c’entrano con le Olimpiadi e con i presunti sperperi! Ci mancava solo citare i progetti del Sindaco di Rocca di Papa che peraltro non mi pare abbia voce in capitolo sulle Olimpiadi !
Il massimo della banalità è, poi, sostenere che lo sport dovrebbe  “camminare con le proprie gambe”. Bella petizione di principio, ma quale disciplina sportiva, a parte il calcio professionistico (ma è ancora sport?) è in grado di camminare economicamente con le proprie gambe? Non voglio neppure parlare del badminton o dell’hockey,  ma anche discipline di grande tradizione italiana ad esempio come la scherma, o la ginnastica o il tiro a volo come possono pensare di sopravvivere senza un finanziamento pubblico? Lo sport si finanziava con il Totocalcio, ma questo sistema è stato smantellato (come quello delle scommesse ippiche) non dalle Olimpiadi, ma dalla introduzione delle scommesse sportive, del Super Enalotto, dei Gratta e Vinci, dei Videopoker.
Pertanto è ridicolo, sottolineo ridicolo, parlare di autosufficienza economica anche perché lo sport non è (solo) un impresa, ma è (specialmente) cultura, socialità, scuola di vita e tutela della salute, psichica e fisica. Nulla è sprecato se è finalizzato realmente ed efficacemente allo sport. Gli sprechi sono le Maserati degli alti burocrati di Stato, non gli impianti sportivi.
Ed infine, io non pretendo certo di insegnare la monta naturale di Federico Caprilli, ma Cadorna non pretenda di pontificare su cose che non conosce.
Per  quale motivo Roma non avrebbe avuto nessuna possibilità di avere le Olimpiadi? Questo è l’ennesima fanfaluca priva di qualsiasi fondamento. A dire il vero eravamo i favoriti .
Certo sarebbe stata una battaglia difficile ma a mio parere valeva la pena di combatterla. A meno che Cadorna non voglia sostenere che la mancata qualificazione delle squadre italiane di salto a ostacoli e di completo per le Olimpiadi di Londra debba comportare l’abolizione dell’evento olimpico.
De hoc satis……..
Cordiali saluti.
                                                                         
RICCARDO ANDRIANI

Cadorna e Andriani 2-2, quindi la "par condicio" è rispettata: il no alle Olimpiadi di Roma non può diventare una telenovela. A titolo informativo, segnaliamo che la redazione di Cavallo 2000 è tra i "grilli parlanti" (circa l'80 per cento degli italiani) che hanno ritenuta giusta la decisione del Governo Monti. (r.g.)

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • olimpiadi roma
  • polemica sterile
  • spesa pubblica
  • interesse pubblico
  • deficit bilancio
  • sperpero denaro
  • libro genealogico
  • pratoni del vivaro
  • finanziamento pubblico
Riccardo Andriani

Riccardo Andriani

  • ''Le Olimpiadi mancate e i grilli parlanti
    • Riccardo Andriani
    • 18/02/2012

    ''Le Olimpiadi mancate e i grilli parlanti"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap