• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Oaks, le schede delle candidate
  • Ippica
  • 05/10/2016

Oaks, le schede delle candidate

ROMA. Per le Oaks il campo partenti è stato, per la prima volta nella sua storia, generato dalla disputa di tre batterie di qualificazione. Il dominatore della selezione è stato Donato Hanover, padre delle tre vincitrici delle rispettive batterie, ed è proprio fra le tre figlie del grande riproduttore americano che si decide il pronostico.
 
Questi i profili delle 12 protagoniste
 
UNICA GIO
(Prop. Stall Courant - Allen. Reijo Liljendahl)
 La regale figlia di Donato Hanover e della campionessa Ilaria Jet (come tale sorellastra di Tony Gio e di Victor Gio) è approdata a Roma per correre la batteria delle Oaks dopo aver svolto la carriera di corse interamente in Svezia. La portacolori scandinava (allenata da Reijo Liljendahl) ha vinto pur senza convincere la batteria B, ma ha anche dato l’impressione di poter avere ampi margini di miglioramento rispetto a quella prestazione, affrontata probabilmente con il solo scopo di conoscere la pista romana, ottenere la qualificazione e affinare la preparazione in vista dell’impegno del 9 ottobre. Parte forte ed è candidata alla vittoria.
 
UNISON KRONOS
(Prop. J.M. Saguin - Allen. Stephanie Lepetit)
 Era piaciuta senza riserve a Torino nel Marangoni Filly quando si era arresa solamente nei pressi del traguardo al forcing oppressivo di Unicka e si è confermata in scioltezza in occasione della facile affermazione ottenuta in batteria all’Ippodromo Capannelle. La portacolori francese può vantare anch’essa genealogia favolosa in quanto figlia di Donato Hanover e Zagabria Dei, sa partire forte e ha messo in mostra notevole duttilità cui aggiungere indiscusso affiatamento con Roberto Andreghetti che l’ha interpretata più volte anche sulle piste francesi. Sarà certamente la favorita della corsa.
 
UMA DANY GRIF
(Prop. Sc. Varenne Futurity - Allen. Massimo Finetti)
 In costante progresso nel corso dell’estate (fra l’altro quinta nella finale del Campionato Femminile) e convincente anche in occasione della batteria A nella quale ha costruito per corsie esterne e ha chiuso ottima seconda al seguito di Unica Donna. La figlia di Varenne ha certamente buona qualità da mettere in campo e una posizione di partenza ora invidiabile grazie alla quale potrà certamente essere una delle protagoniste della corsa.
 
UNICA DONNA
(Prop. Sc. Bolgheri - Allen. Alessandro Gocciadoro)
 Trasferita agli ordini di Alessandro Gocciadoro (allenatore capace di qualificare ben cinque cavalle per questa finale delle Oaks, un record difficilmente eguagliabile) solamente due settimane prima della disputa della batteria nella quale ha saputo finalmente dare concreta dimostrazione delle sue eccellenti potenzialità. La qualitativa figlia di Donato Hanover in passato è stata spesso condizionata dall’errore pur facendo intravedere mezzi fuori del comune: in batteria si è costruita la vittoria trottando al largo scoperta fin dal via ed è apparsa grintosa e determinata agli ordini di Enrico Bellei, suo impeccabile improvvisatore. Sull’ulteriore, probabile progresso di condizione va considerata una delle candidate al successo.
 
UPUPA RL
(Prop. Sc. Natalino 96 - Allen. Holger Ehlert)
 Autrice di buon percorso esterno nella batteria dominata da Unison Kronos. E’ una delle tre allieve di Holger Ehlert che compongono il terzetto chiamato ad avviarsi al largo della prima fila e fra esse quella che probabilmente ha maggiori possibilità di inserimento nel marcatore potendo forse riuscire a trovare una discreta posizione dopo la fase iniziale di corsa che si annuncia molto combattuta.
 
UNBELIEVABLE AS
(Prop. Sc. Niss - Allen. Holger Ehlert)
 Approdata alla batteria con forma al diapason, si è ancora districata in maniera più che discreta nella batteria A essendo stata costretta ad agire in costruzione dal numero di avvio in seconda fila. E’ anche capace di partire forte e nella circostanza sarà forse costretta a tentare il lancio veloce per non rischiare di rimanere all’esterno: dovesse trovare posizione dopo il via potrebbe legittimamente ambire ad essere protagonista della corsa.
 
UTOPIA LUIS
(Prop. Sc. Pol Stars - Allen. Holger Ehlert)
 E’ la terza allieva di Holger Ehlert approdata a questa finale delle Oaks e quella maggiormente penalizzata dal numero di partenza essendo confinata all’esterno della prima fila. In batteria, nonostante il buon numero di avvio, è stata costretta a percorso esterno manovrato dimostrando comunque di essere regolare e affidabile. Non avrà vita facile ma nel marcatore potrebbe anche provare l’inserimento.
 
UNICA DEL RIO
(Prop. Sc. Horses Our Passion - Allen. Alessandro Gocciadoro)
 Ha corso bene nella batteria C terminando al seguito di Unison Kronos (senza poterla impensierire ma bene avanti alle altre) e ha scelto di partire in seconda fila ma con il numero in corda nella scia della veloce Unica Gio. Con tale posizione di lancio, sfruttando la sua duttilità, può sistemarsi subito in posizione tattica privilegiata dalla quale far poi valere il suo buon parziale finale per la conquista di un piazzamento di prestigio.

UET WISE AS (Prop. Sc. Il Moro - Allen. Alessandro Gocciadoro)
 Terza delle cinque allieve di Alessandro Gocciadoro protagoniste di questa edizione delle Oaks del Trotto, disputate per la prima volta con la formula delle batterie e della finale. In batteria, affidata a Enrico Bellei, è stata autrice di un consistente percorso esterno a lato della vincitrice Unica Gio dopo essersi avviata al peggior numero dello schieramento. La figlia di Daguet Rapide, estremamente seria e affidabile, ha così dato ottimo seguito alle prestazioni estive e anche in questa finale potrà puntare ad un buon piazzamento.

UNIQUE DI KRAS
(Prop. L. Cecchi - Allen. Alessandro Gocciadoro)
 In batteria inferiore alla compagna di allenamento Uet Wise As (capace di agire al suo esterno per tutto il percorso e respingerne l’attacco interno finale fino al traguardo) , ma comunque vitale dando ulteriore dimostrazione di buona regolarità ad alto livello, almeno per quanto attiene la generazione femminile 2013. Ora il numero di partenza è abbastanza complicato per la figlia di Varenne che avrà bisogno di fortuna sul percorso per inserirsi fra le migliori.

URRA’ BI
(Prop. Az. Agr. Biasuzzi - Allen. Paolo Romanelli)
 Molto regolare anche se non troppo vincente nel rendimento, in batteria è stata autrice di discreto percorso in costruzione che le è valso meritata qualificazione. Il numero 11 di avvio la costringerà allo stesso tipo di impegno ma al cospetto di un numero ben maggiore di avversarie qualificate e quindi il suo compito appare ora decisamente impegnativo.
 
URGANIA
(Prop. Sc. Pink e Black - Allen. Alessandro Gocciadoro) 
 Ottima da puledra (terza nel Gran Premio Allevatori), ma incapace di proseguire nello stesso percorso tecnico nel corso del 2016. E’ la quinta allieva di Gocciadoro impegnata in questa finale delle Oaks e, almeno in linea teorica, quella con minori speranze di ottenere un risultato positivo. Anche in batteria non è stata particolarmente brillante e il numero di partenza dovrebbe rappresentare handicap difficile da superare.

Equi-Equipe ufficio stampa Capannelle
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • oaks
  • schede candidate
  • qualificazioni
  • donato hanover
  • pronostico
  • unica gio
  • unison kronos
  • uma dany grif
  • unica donna
  • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
    • 19/07/2025

    Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna

  • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
    • 18/07/2025

    Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap