Martedì sera Tris Spettacolo a Follonica: 18 partenti su 3 nastri
Una TQQ che è davvero ben riuscita, quella di Follonica. Prova faro del convegno del prossimo martedì 17 giugno, il premio Summit Hill è una qualitativa periziata sul doppio km ad inseguimento con 18 partenti, 9 allo start, 7 al nastro intermedio e due che si avvieranno a "-40".
I due estremi penalizzati sono Cuba del Duomo, vincitrice del Ponte Vecchio e a segno in 1.11.8 sulla pista lo scorso 27 maggio, e City Lux che, del Ponte Vecchio, è stato il terzo arrivato. Dunque, una tris ben frequentata, c'è qualità, c'è equilibrio nel quadro di una perizia sopraffina. Ad un primo sguardo quelle due 'vedette' in fondo allo schieramento attirano il pronostico.
Chances importanti, comunque, le hanno anche alcuni esponenti dello start e del nastro intermedio. Ad esempio, tra gli avvantaggiati uno come Dylan Pax, castrone baio di 6 anni da Iglesias, guidato da Edoardo Baldi, e che a Follonica nello schema e sullo distanza si trova a meraviglia, potrebbe giocarsela bene. Tra quelli a 20 metri due nomi che piacciono sono quelli di Draghetto Op, numero 11 sul copertino, e Danielino, con il 16.
Il targato Op, con l'interessante guida del giovane e talentuoso Carmine Piscuoglio, è uno specialista delle corse tris e in estate dà il meglio. Danielino sulle lunghe diritture del Pini ha offerto spesso performance sopra standard e anche il metraggio è dalla sua. Due cavalli che possono venire a fare l'arrivo e vanno inseriti nei sistemi.
Cercando un po' di idee di quota sempre allo start i primi tre numeri da analizzare sono Crisallen, Dindirindina e Umberto Axe. La prima, con Roberto Biagini allenatore e driver, gira bene con i nastri. Dindirindina è annunciata completamente sferrata e probabilmente si giocherà molte chances nella fase iniziale. Umberto Axe è un veterano che a ben 12 anni suonati corre ancora con dignità. Ha costruito la sua onorata carriera proprio in queste prove a resa di metri. Per un inserimento nel marcatore e la zona quintè potrebbe anche starci.
Athena Grif all'8 è alterna e le ultime non entusiasmano, ma quando ritrova le prove con i nastri ed anche il tracciato maremmano spesso sa esaltarsi. Al 9 piacicchia Earthquaker, veloce saura di 5 anni guidata da Daniele Orsini. La scorsa estate corse bene qui sulla pista di Follonica finendo terza in una tris analoga, a media di 1.14.6, un riferimento che qui potrebbe bastare per la zona podio.
Poi ci sono quei due là in fondo, City Lux, che sa finire forte ed è il terzo del Ponte Vecchio, e Cuba Del Duomo che il doppio chilometro con i nastri di Firenze lo ha vinto. Soggetto che preferisce agire in avanti e dunque dovrà reinventarsi nello schema agendo di rincorsa. Il suo status, comunque, pretende un posto di riguardo nel pronostico.
IPPODROMO DEI PINI, MARTEDI' SERA 17 GIUGNO, TRIS QUARTE' QUINTE'
LA NOSTRA SELEZIONE
11 DRAGHETTO OP - 17 CITY LUX - 18 CUBA DEL DUOMO
e per un più ampio tentativo: 7 DYLAN PAX - 16 DANIELINO - 9 EARTHQUAKER