Lunedì al via l'estate del galoppo a Napoli
NAPOLI. E' tutto pronto ad Agnano per l'attesissima stagione estiva del galoppo. E' un bel libretto, diciamolo subito, quello allestito dall'ufficio tecnico partenopeo per questa stagione sotto le luci. Sulla salitina ci sarà spettacolo ad ogni convegno.
Lunedì 9 giugno l'open day con subito una debuttanti per femmine di 2 anni, impegnate sul chilometro di pista dritta. Come sottoclou un handicap da 11 mila euro riservato ai tre anni, distanza dei 1400 metri di pista grande. Lunedì 16 spazio ancora ai puledri con i debuttanti al via in una volata sui 1000 della dirittura. Nel turno anche un handicap per tre anni ed oltre sui 2000 metri che potenzialmente è una TQQ di giornata.
Lunedì 23 vedrà le femmine di due anni debuttanti chiamate ad affrontare la curva perché la distanza si allunga a 1400 metri. Giornata interessante questa perché ci sono i due trial verso gli appuntamenti top della riunione estiva, il TO GO MERGELLINA - handicap limitato per tre anni ed oltre sui 2000 di pista grande - e il TO CITTA' DI NAPOLI, un handicap da 13.200 riservato ai 3 anni ed oltre, sui 1000 metri della pista dritta.
Venerdì 11 luglio è la serata più attesa, il gran galà del galoppo partenopeo, con 6 corse in programma: il Premio SGA Asta Selezionata, per i debuttanti di 2 anni sui 1500 metri di pista grande; quindi una condizionata per 2 anni sui 1400 metri, distanza che sarò percorsa anche dai purosangue che accetteranno l'ingaggio nell'handicap per 3 anni da 9.900 euro di dotazione.
Quindi le due corse più belle di Agnano, il Città di Napoli, Super handicap dalla dotazione importante, ben 34.100 euro, per i velocisti che galopperanno sui 1000 metri della dirittura. Noble Title, vincitore lo scorso anno al record della corsa - 55.30 - è atteso a difendere il titolo. Talentuosa e Gaeli potrebbero essere altri protagonisti della corsa con trascorsi da corsa di gruppo e da listed race.
L'altra grande corsa del convegno top di Agnano è il Premio Mergellina, memorial Luigi Camici, handicap principale di fascia C, per cavalli di 3 anni ed oltre, sui 2000 metri. La sesta corsa del palinsesto è il Premio Nastro d'Argento, ancora gli sprinters in azione in questo handicap per i tre anni ed oltre sui 1000 di pista dritta.
Lunedì 14 luglio focus di giornata sul Premio Ippodromi Partenopei, una condizionata per milers di tre anni ed oltre. Venerdì 1 agosto è la seconda giornata per livello tecnico dell'estate partenopea.
In questa serata sono state collocati i Premi Soragna - memorial Piero Celli - e il Guido Ruffo della Scaletta. Il primo è un handicap principale B sui 1800 della pista grande per purosangue di 3 anni ed oltre, il secondo è un Handicap principale C per i velocisti, sul chilometro della dirittura.
Il sipario sulla riunione estiva calerà mercoledì 27 agosto con una bella corsa, il Memorial Domenico e Giuseppe Artina, condizionata dal montepremi alto, 16.500 euro, che selezionerà i migliori due anni sulla pista con parametro di confronto una distanza già probante per un giovane galoppatore, i 1500 metri con salitina di Agnano.