• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I Fratelli Regoli  una famiglia che ha fatto la storia del Turf
        I Fratelli Regoli una famiglia che ha fatto la storia del Turf
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
  • Rubriche
      • Equitazione5.316
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento262
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia111
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 168Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La Torinese Corse Cavalli festeggia i suoi 90 anni
  • Ippica
  • Silvano Ferraris
  • 07/12/2017

La Torinese Corse Cavalli festeggia i suoi 90 anni

TORINO. Era il 9 dicembre 1927 e in via Alfieri 15 a Torino, davanti al Regio Notaio Ernesto Torretta e sotto l’alto Patronato di sua Altezza Reale Duca d’Aosta, nasceva ufficialmente la Società Torinese Corse Cavalli.
A firmare e a presenziare all’atto di nascita nomi importanti per l’ippica torinese come l’avv. Carlo Marangoni e l’avv. Guido Bianchetti. Nomi che ritroveremo con più ruoli in varie fasi della vita dell’Ippodromo di Mirafiori e poi degli Ippodromi di Vinovo. Assieme a loro altri nomi illustri dell’aristocrazia e della nobiltà torinese di allora con la citazione importantissima del commendator Edoardo Agnelli quali amministratore della costituenda società anonima per azioni con il figlio Giovanni che farà parte del consiglio di amministrazione eletto nel 1953.
Inizia così la storia della “Torinese Corse Cavalli” che proprio in questi giorni festeggia e ricorda i suoi 90 anni di vita. Un anniversario che sarà il filo conduttore per una serie di eventi che si protrarranno per tutto l’anno entrante.
Nel lungo passare dei decenni alcuni momenti fondamentali per la storia della Società. Nel 1957 la decisione di abbattere lo storico Ippodromo di Mirafiori davanti alla palazzina uffici della Fiat per poi acquistare e realizzare il centro di allenamento e i due ippodromi di Vinovo, il Tesio per il Galoppo dismesso nel 2002 e quello di “Stupinigi” per il trotto.
L’attuale ippodromo a Vinovo inaugurato l’8 settembre 1961 è ancora saldamente il punto di riferimento di tutta l’ippica del Nord Ovest.
In questi 90 anni di ippica sotto il nome di “Società Torinese Corse Cavalli”, tramutatisi solo nella denominazione in HippoGroup Torinese S.p.A. a fine secolo scorso, circa 40 anni fa un altro episodio fondamentale per la storia dell’ippica piemontese.
Nel 1977 il comprensorio degli ippodromi di Vinovo cambia proprietà, passando dalla SAI, agenzia assicurativa in “quota” Fiat, all’attuale proprietà capitanata allora da Guido Melzi, Tomaso Grassi e Gianni Ferraris. Tutti ippici e appassionatissimi di tutto quanto concerne il cavallo da corsa e colonna portante ancor oggi dell’attuale proprietà.
Inizia così la storia attuale della “Torinese Corse Cavalli” e continua sempre sotto una unica spinta: “La nostra attività imprenditoriale in questi anni ha avuto come filo conduttore la passione per questo mondo e per i cavalli. – afferma il presidente e AD di HippoGroup Torinese Guido Melzi d’Eril – Sull’ippodromo di Vinovo sono stati investiti tanti soldi e si sono effettuate tante trasformazioni. Siamo riusciti negli anni a organizzare eventi, grandi corse e a connotare il nome dell’ippodromo con il territorio e con il comune di Vinovo, trasformando il nostro impianto in un luogo riconosciuto in tutto il Piemonte e non solo. Così vorremmo che fosse anche per gli anni a venire ma per questo serve la volontà del Ministero ed una profonda trasformazione di tutto il nostro mondo. Voglio pubblicamente ringraziare, senza nominarli perché sarebbero troppi, coloro che hanno permesso tutto questo in questi 40 anni di nostra attività diretta di gestione dell’ippodromo. Tutti coloro che, come dipendenti, dirigenti, collaboratori, enti preposti, addetti ai lavori, driver e proprietari hanno permesso di vivere intensamente gli ultimi 4 decenni.”
In occasione del 90° compleanno della Società Torinese Corse Cavalli, venerdì 8 dicembre la Finale della Maratonina d’Inverno sarà intitolata a questo evento e come primo atto dei festeggiamenti a tutto il pubblico presente all’ippodromo sarà offerto un brindisi con la degustazione di dolci per uno scambio di auguri e per dare appuntamento alla programmazione futura.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
    • 29/09/2023

    Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc

  • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
    • 29/09/2023

    Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Ippodromo
  • Storia equestre
Silvano Ferraris

Silvano Ferraris

  • Da Torino l'ultimo  grido di dolore: correre altrimenti l'ippica  muore
    • Silvano Ferraris
    • 18/05/2020

    Da Torino l'ultimo grido di dolore: correre altrimenti l'ippica muore

  • Trotto a Torino, cavallo muore in pista
    • Silvano Ferraris
    • 09/12/2017

    Trotto a Torino, cavallo muore in pista

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap