La rappresentanza dell'ippica rivendica il suo ruolo
LA RAPPRESENTANZA UNITARIA comunica "Apprendiamo da varie fonti giornalistiche che sarebbe in programma per Giovedi 27 p. v. un incontro tra la S. v. ed alcuni esponenti del Trotto. . . . . .
La cosa ci ha molto sorpreso in quanto questa Rappresentanza Unitaria da oltre un mese attende di essere da Lei convocata come ci assicuro', unitamente al dr Serino, nell'incontro del 18 maggio scorso e ci permettiamo,di ricordarle quanto segue
1 - Gli Assi portanti della ippica nazionale: Allevatori,Proprietari, Professionisti ed Ippodromi sono rappresentate globalmente dalla scrivente.
2- La Rappresentanza Unitaria attende da mesi, la formale e condivisa formalizzazione del rapporto di collaborazione, assicuratoci dal Ministro Catania nell'incontro del 28 Febbraio, presente Lei ed il Capo gabinetto dr.Corradino.
3 - abbiamo, fino ad oggi, partecipato a tutti gli incontri >istituzionali con il Ministero delle Finanze, con il Ministero dell'Agricoltura, con leCommissioni Parlamentari e con tutti i vertici governativi.
in data 3 maggio abbiamo richiesto un incontro al Ministro Nunzia De Girolamo.
Questa Rappresentanza e' nata il 24 gennaio scorso per volontà di ben 16 associazioni Nazionali, i cui Statuti ed i relativi elenchi degli Associati sono a Sua disposizione, ed e' nata proprio per rappresentare, in forma unitaria e responsabile, l'intero Settore superando divisioni, protagonismi, personalismi e per perseguire gli interessi generali e non singoli interessi particolari.
I componenti della Rappresentanza sono: per gli allevatori: Isabella Bezzera ( galoppo ) ed Alessandro Viani (Trotto ) per i proprietari: Mario Masini ( Galoppo) e Francesco Gragnaniello ( trotto) per i professionisti: Riccardo Menichetti ( Galoppo ) e Roberto Faticoni (Trotto) per gli ippodromi: Attilio d'Alesio ( coordinamento Ippodromi) in quanto Federippodromi che ne faceva parte, poi si è dissociata.
In tutti gli incontri istituzionali questa e' la sola delegazione che rappresenta l'intera Filiera ippica.
Per quanto sopra La preghiamo, ove la notizia in premessa fosse vera, di convocare per il 27 p. v. questa delegazione, così avremo modo di riprendere il percorso di confronto avviato e chiarire anche questi aspetti che possono apparire formali o secondari, ma al contrario, sono assolutamente essenziali.
Sulla gravità della situazione e sui Provvedimenti urgenti che tutta l'ippica attende non spendiamo parole, perchè noti a tutti, e restiamo in Attesa di convocazione.























.jpg)



