• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
        Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
      • Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza
        Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza
      • Fiera Mediterranea del Cavallo, ottimo risultato
        Fiera Mediterranea del Cavallo, ottimo risultato
      • Salto ostacoli - Cavalli azzurri sottobanco
        Salto ostacoli - Cavalli azzurri sottobanco
      • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
        Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
      • Salto ostacoli - Cavalli azzurri sottobanco
        Salto ostacoli - Cavalli azzurri sottobanco
      • Senato, presentato  il volume
        Senato, presentato il volume "Il cavallo atleta: tutele e prospettive"
      • Arnaldo Bologni  campione regionale  Emilia Romagna
        Arnaldo Bologni campione regionale Emilia Romagna
      • Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza
        Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza
      • Il mercoledì sera di Modena, belle corse
        Il mercoledì sera di Modena, belle corse
      • Venerdì sera la grande festa di Padova
        Venerdì sera la grande festa di Padova
      • Vinovo, un bel clou per i tre anni nella seconda
        Vinovo, un bel clou per i tre anni nella seconda "serale" della stagione
      • Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
        Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
      • Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
        Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
      • Piazza di Siena presentato il restauro della Fontana dei Pupazzi
        Piazza di Siena presentato il restauro della Fontana dei Pupazzi
      • Piazza di Siena, Vino e Cavalli: un binomio vincente
        Piazza di Siena, Vino e Cavalli: un binomio vincente
      • Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
        Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
      • Seminario su prospettive future  cavallo da competizione
        Seminario su prospettive future cavallo da competizione
      • Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
        Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
      • WBFSH, Il benessere e gli allevatori del sella
        WBFSH, Il benessere e gli allevatori del sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.624
      • Ippica9.428
      • News3.459
      • Allevamento321
      • Eventi e Fiere934
      • Cultura286
      • Storia128
      • Turismo e Tempo libero391
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere356
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1246Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 205Maurizio Soverchia
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 124Daniela Cursi
    • 114Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La grande primavera del galoppo a Milano
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 04/03/2008

La grande primavera del galoppo a Milano

SABATO 15 MARZO l'ippodromo di San Siro-galoppo riaprirà i battenti per il via alla sua stagione primaverile. Accanto al tradizionale handicap principale, Premio d'Apertura, riservato ai milers, nel turno inaugurale ci sarà spazio per gli sprinters, in vetrina nel Premio dei Laghi, 1200 metri in pista dritta per i tre anni, e nell'Oleggio, volata per i 4 anni ed oltre sempre sui 1200 in dirittura. La prima giornata significativa per la selezione classica sarà quella di sabato 19 aprile, con l'Emanuele Filiberto (listed da 61.600 euro) sui 2000 metri di pista grande e sulla strada del Derby capitolino. Di spalla il Certosa, listed sul chilometro per i 3 anni ed oltre.
In maggio spazio agli ostacoli e due giornate di pregio; domenica 11 con in scena la Corsa Siepi dei 4 anni (gruppo 2) sui 3600 metri e la Gran Corsa Siepi di Milano (gruppo 1) per 5 anni ed oltre e sui 4000 metri, e domenica 18 con il vertice del Grande Steeple Chase di Milano (gruppo 1 da 112.000 euro) sui severi 5000 metri. Di spalla lo Staffe d'Oro, sui 3600 metri, gruppo 3 per gli steeplers di 4 anni.
Il galoppo in piano offre un' importante vetrina per le femmine nella giornata del 25 maggio con il Premio Mario Incisa della Rocchetta, gruppo 3 per femmine di 3 anni sui 2000 della pista grande, affiancato sulla stessa distanza dal Premio Paolo Mezzanotte (ex Verziere), corsa del terzo  gruppo riservata alle cavalle di 4 anni ed oltre. San Siro tradizionalmente dà spazio alle competizioni per cavalieri ed amazzoni e nel libretto-programma della stagione spiccano tre appuntamenti sempre sentiti dai cavalieri: la Coppa della Sire di mercoledì 28 maggio, il Premio Clemente Papi-Trofeo Agri di sabato 31 maggio e il Premio Ettore Bocconi di sabato 14 giugno.
Giugno è il mese dei grandi eventi a San Siro. Domenica 1 si inizia subito alla grande con la corsa di  gruppo II sul miglio per 3 anni ed oltre, l'ex Premio Emilio Turati che da quest'anno è intitolato a Carlo Vittadini, il grande proprietario di Grundy scomparso lo scorso settembre. Assolutamente da non perdere la giornata di domenica 15 giugno che presenta il Gran Premio di Milano di gruppo 1, le Oaks d'Italia, relegate a gruppo 2 ma con dotazione importante (396.000 euro) per le femmine europee di tre anni e i tre anni nel Gran Premio d'Italia, listed sui 2000 metri che a nostro avviso merita il ritorno a corsa di gruppo e magari l’allungamento della distanza a 2400 metri.
San Siro avrà anche i confronti per i due anni: già i piu' precoci e qualitativi avranno il 18 maggio una preziosa occasione di mettersi in evidenza nel tradizionale Premio Bimbi, sul chilometro della dirittura. L'Avvenire, che allunga il metraggio a 1200, è in programma domenica 8 giugno, il Vittorio Crespi, solo per le puledre, va in scena il 15 giugno, sempre a 1200. Domenica 22 giugno la prima corsa di gruppo per i babies, il Primi Passi di gruppo 3. In luglio saranno i giovani ad avere il proscenio del galoppo milanese con il De Montel e il Mantovani per maschi e femmine  di due anni  (metri 1500).
e il Mantovani, la prova similare per le puledre. Queste prove per gli esponenti della nuova generazione sono in programma domenica 6 luglio assieme ad una corsa tra le piu' piacevoli di tutta la stagione milanese, il Premio del Giubileo, listed race sul miglio per i tre anni ed oltre.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo
    • 02/06/2025

    Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo

  • Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio
    • 24/05/2025

    Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio

  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Sporting Club Monterosa, sport e inclusione sociale nel segno dei cavalli
    • 13/05/2025

    Sporting Club Monterosa, sport e inclusione sociale nel segno dei cavalli

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • galoppo milano
  • primavera galoppo
  • ippodromo san siro
  • premio dapertura
  • premio dei laghi
  • premio oleggio
  • emanuele filiberto
  • corsa siepi
  • grande steeple chase
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza
    • Paolo Allegri
    • 11/06/2025

    Occasione per Wassim nella prima sotto le luci all'Ardenza

  • Il mercoledì sera di Modena, belle corse
    • Paolo Allegri
    • 10/06/2025

    Il mercoledì sera di Modena, belle corse

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap