• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.991
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • La Fitetrec-Ante ha sconfitto il Coni e la Fise
  • Equitazione
  • 18/03/2008

La Fitetrec-Ante ha sconfitto il Coni e la Fise

LA SEZIONE SESTA del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Claudio Varrone presidente; consiglieri Carmine Volpe estensore, Paolo Buonvino, Aldo Scola, Bruno Rosario Polito) ha pubblicato in data 11 marzo la seguente decisione in merito al ricorso della FITETREC-ANTE (federazione turismo equestre) contro il Coni e la Fise:
….
“PREMESSO CHE:
- con il giudicato formatosi sulla decisione di questa sezione n. 357/2007:
a) si è accolto il ricorso in appello proposto dalla FITETREC-ANTE;
b) si sono annullate due deliberazioni del C.O.N.I. (della Giunta nazionale 14 maggio 2002, n. 280 e del Consiglio nazionale 15 maggio 2002, n. 1222), con cui era stata respinta la domanda della FITETREC-ANTE (presentata il 5 novembre 2001) di riconoscimento, a fini sportivi, quale disciplina associata al C.O.N.I.;
“CONSIDERATO CHE:
- la pretesa della FITETREC-ANTE, di essere riconosciuta come disciplina sportiva associata direttamente al C.O.N.I. e non alla F.I.S.E., non è stata soddisfatta dal C.O.N.I., il quale riteneva che la disciplina sportiva organizzata dalla stessa, tramite l’utilizzo del cavallo, presentasse affinità tecnico-sportiva con la F.I.S.E. e fosse a questa riconducibile;
- questa sezione, con la citata decisione n. 357/2007:
a) ha statuito che alla FITETREC-ANTE si applica l’art. 3, comma 4, del regolamento delle discipline sportive associate del C.O.N.I., approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 31 ottobre 2000, intitolato “classificazione di riconoscimento”, secondo cui la disciplina sportiva “è, comunque, associata al CONI nel momento in cui si costituisce la Federazione Internazionale di riferimento” (ciò in quanto la FITETREC-ANTE “è l’unica esponente a livello nazionale della Federazione internazionale del turismo equestre (F.I.T.E.); che sin dal 1974 costituisce la Federazione internazionale competente a regolamentare il TREC. E la F.I.T.E. è diversa dalla Federazione equestre internazionale (F.E.I.) a cui è affiliata la F.I.S.E”);
b) ha ritenuto fondata la pretesa della FITETREC-ANTE di essere associata al C.O.N.I.;
- il C.O.N.I., con nota (della direzione territorio e promozione dello sport, ufficio riconoscimento organismi sportivi da e eps) n. 519 in data 24 luglio 2007, inviata al presidente della FITETREC-ANTE ed emessa a seguito della detta sentenza n. 357/2007 e con riferimento alle decisioni assunte dalla Giunta nazionale nella riunione del 25 giugno 2007:
a) ha informato la FITETREC-ANTE che l’ufficio stesso è stato incaricato di avviare l’istruttoria per l’inserimento della medesima nell’Osservatorio delle nuove discipline sportive (NDS), disciplinato dal regolamento dei riconoscimenti ai fini sportivi delle discipline sportive associate e delle Federazioni sportive nazionali in vigore dal giugno 2003;
b) l’ha invitata “a trasmettere la documentazione prevista dalla normativa vigente utilizzando il modello di scheda conoscitiva allegata la cui acquisizione consentirà l’avvio degli idonei riscontri”;
-RITENUTO CHE:
- la pretesa della FITETREC-ANTE di essere associata al C.O.N.I., ritenuta fondata dalla decisione di questa sezione passata in giudicato, non è stata ancora soddisfatta;
- la sopravvenienza normativa (rispetto ai provvedimenti impugnati in primo grado), costituita dal regolamento del 2003, è precedente alla sentenza di cui si chiede l’esecuzione e non è stata né conosciuta dal giudice amministrativo nel giudizio di cognizione (sia in primo che in secondo grado) né prospettata dalle parti; così che va applicato quel principio secondo cui il giudice, nel giudizio di ottemperanza, non può esimersi dal considerare le situazioni eventualmente sopravvenute al giudicato di cui si chiede l'esecuzione e che l'obiettiva impossibilità per l’amministrazione di ottemperare al giudicato per fatti sopravvenuti deve consistere in una sopravvenienza normativa (o fattuale) successiva alla pronuncia e cioè in una causa che non rientri nel quadro prospettato o prospettabile delle parti, esaminato dal giudice e posto a fondamento della decisione (Cons. Stato, sez. IV, 10 giugno 2004, n. 3711 e 25 novembre 2003, n. 7778).
- è quanto meno dubbia l’applicazione del regolamento del 2003 alla fattispecie per cui è causa, sia poiché la domanda della FITETREC-ANTE (di riconoscimento, a fini sportivi, quale disciplina associata al C.O.N.I.), essendo stata presentata il 5 novembre 2001, non può considerarsi come domanda nuova relativa a una nuova disciplina sportiva, sia in quanto la FITETREC-ANTE, per la sua rilevanza e la sua storia, non sembra configurare una nuova disciplina sportiva soggetta al percorso dell’Osservatorio;
- il C.O.N.I., quindi, deve provvedere innanzitutto a soddisfare la pretesa della FITETREC-ANTE disponendo la sua associazione al medesimo;
- l’eventuale non conformità dello statuto della FITETREC-ANTE ai nuovi principi informatori e al nuovo statuto del C.O.N.I. ben potrà essere accertata dal medesimo con l’emanazione di appositi atti, ma solo dopo avere provveduto all’associazione della FITETREC-ANTE;
- i provvedimenti emessi dal C.O.N.I. nel 2007, siccome adottati in violazione o elusione del giudicato, sono nulli, essendo irrilevante che essi siano stati impugnati innanzi al Tribunale amministrativo regionale;
- il ricorso, pertanto, deve essere accolto;
- conseguentemente, va ordinato al C.O.N.I. di provvedere entro un termine perentorio alla completa esecuzione del giudicato di cui trattasi, nominando sin d’ora un commissario ad acta per l’ipotesi di ulteriore inadempimento; salve in tal caso le responsabilità dell’amministrazione inadempiente;
- le spese del giudizio, liquidate come da dispositivo, seguono la soccombenza;
-PER QUESTI MOTIVI
il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, sezione sesta, accoglie il ricorso e, per l’effetto:
a) ordina al C.O.N.I. di provvedere alla completa esecuzione del giudicato di cui trattasi, nei sensi di cui in motivazione, entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla notificazione o dalla comunicazione in via amministrativa della presente decisione;
b) per il caso di ulteriore inottemperanza, nomina sin d’ora commissario ad acta il capo del Dipartimento politiche giovanili ed attività sportive della Presidenza del consiglio dei ministri, o funzionario da lui delegato, perché provveda, sotto sua personale responsabilità, all’indicato adempimento entro
il termine perentorio di sessanta giorni decorrente dalla scadenza del termine di cui alla lettera a);
c) dispone che la presente decisione venga comunicata anche al capo del Dipartimento politiche giovanili ed attività sportive della Presidenza del consiglio dei ministri;
d) condanna il C.O.N.I. e la F.I.S.E. al pagamento, in favore della FITETREC-ANTE, delle spese del giudizio, che si liquidano in complessivi euro quattromila/00, oltre accessori, da dividere tra gli stessi in parti eguali;
e) ordina che la presente decisione sia eseguita dall’autorità amministrativa.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap