Italia-Francia a Roma, rivincita ai minimi termini
GIOVEDI’ 29 LUGLIO ,in occasione dell’ultimo convegno prima della lunga pausa estiva prevista per quest’anno dal calendario nazionale Unire (la ripresa dell’attività trottistica romana è infatti prevista per giovedì 2 settembre), Tor di Valle ospiterà il secondo atto della 21esima Sfida Italia-Francia, tradizionale confronto fra trottatori delle due Nazioni che si affrontano, alternativamente nel corso degli anni, prima in Francia (all’ippodromo nizzardo di Cagnes sur Mer) e poi in Italia.
Nella prima prova disputata venerdì 16 luglio a Cagnes sur Mer c’è stata la prevalenza dei portacolori transalpini che hanno occupato i primi due posti al traguardo precedendo i nostri Carmel e ed Evergreen Aa, ma per il retour-match i due migliori concorrenti francesi (Rex Haie Neuve e Queso Manchego) hanno disdegnato la trasferta italiana e al via nel Premio Cagnes sur Mer – Memorial Carlo Biffi (€. 55.000 – mt. 2.100) ci saranno quindi soli sette concorrenti in luogo dei previsti dodici (gli ospiti francesi dichiarati partenti sono infatti solamente tre e un paio di defezioni hanno ridotto a sole quattro unità anche il contingente italiano).
CARMEL, allievo di Erik Bondo che si è piazzato buon terzo in terra di Francia, ed EVERGREEN AA, quarto nella prima prova e ora alle prese con distanza meno gradita ma che fruisce di posizione di avvio assai più favorevole, dovrebbero essere le punte dello schieramento italiano e dovranno vedersela, in particolare, con NOCEEN DE DIGEON e GAUTIER DEMOULIN. Non partono comunque battuti l’altro francese PAPILLON D’AIROU e INDU’ JET, preferibili a LOREAL SAS e QUONZALIO.
Il Premio Cagnes sur Mer - Memorial Carlo Biffi è in programma, come settima delle otto corse del convegno, alle ore 22.00 (inizio alle ore 19.00 con la corsa Tris nazionale) .
La Sfida Italia-Francia sarà preceduta dalla prima edizione del Carosello Equestre misto tra purosangue e trottatori realizzato dalla Relived Horses, i cui cavalli da corsa riaddestrati per il cinema e lo spettacolo saranno montati e guidati dalle allieve del Pony Club Tor di Valle, al termine del quale alcuni fortunati spettatori potranno provare l’emozione di essere “driver per un giorno”, percorrendo la dirittura di arrivo in sulky a un trottatore insieme ai guidatori di Tor di Valle.
In apertura del convegno, prima della Corsa Tris, ci sarà spazio anche per i più piccoli, con una corsa per pony trottatori.























.jpg)




