Il successo di Cokstile, grande prestigio per Campionato Europeo
CESENA. La notte magica del Campionato Europeo ha dato grandi emozioni al pubblico del Savio, con la prestigiosa corsa d’inizio settembre che ha raccontato anche una bella storia familiare, due guidatori, padre e figlio, Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata e Carmine Piscuoglio, a disputare la race-off di mezzanotte.
Accoppiata di scuderia per una delle formazioni top del nostro trotto, la scuderia Santese, sempre con una finestra internazionale. Cokstile e Usain Toll, i due grandi protagonisti della notte in Riviera, sono due forti cavalli nati nel Nord Europa, norvegese il vincitore di questa finale del Campionato Europeo, svedese il suo runner up. Due performer che frequentano abitualmente il circuito internazionale, uno addirittura – Cokstile – con un palmarès di assoluto prestigio, che comprende anche l’Elitlopp e ora si può fregiare del titolo della classica di Cesena.
Il libro d’oro del Campionato Europeo si arricchisce di un nome importante nella lista dei suoi winners. Prima prova che ha visto vincere Usain Toll, capace di far tesoro del miglior numero e di contenere Cokstile, partito dal post nove, terzo era Global Trustworthy, con al quarto posto Zacon Gio mentre si arrendeva ai 400 finali Vernissage Grif, sbottando di galoppo. La seconda prova vedeva prevalere Cokstile, ben servito dal numero 4 di prima fila, mentre con l’8 correva alla grandissima Zacon Gio, gran finale il suo e complessivamente il migliore dei nostri indigeni. Il campione di Ehlert anche il più continuo nella serata, era annunciato in ottima condizione e aver fatto un indice di prestazione significativo in entrambe le prove (quarto e secondo) ne rilancia le ambizioni per un finale di stagione che vedrà appuntamenti di prestigio come il Lotteria e il Nazioni nel target di un cavallo di grande classe. Si è andati forte, soprattutto nella seconda prova (11.6) e nella race off con Cokstile che ha vinto con un ottimo 1.11.1 che in pista piccola è davvero un bell’andare.
Si è usciti dal Savio con anche l’immagine di un’altra serata no per Vernissage Grif. Vedremo se i futuri appuntamenti segneranno ancora il tramonto del biondo figlio di Varenne, oppure ci sarà modo di resettare tutto in un team di altissimo livello e dare ancora ai tanti tifosi di Vernissage un pomeriggio di gloria. I cavalli non finiscono mai di stupirci e sanno regalarci una magia quando non l’aspetti più. E’ l’augurio che facciamo ad un cavallo che ha dato tanto agli appassionati.