Il dressage a Milano con "Cavalli a Palazzo"
CAVALLI A PALAZZO è stato presentato ufficialmente alla stampa lunedì 22 ottobre all’Hotel Principe di Savoia, a Milano. Luca Panerai, presidente e ideatore della kermesse equestre, ha aperto i lavori, al fianco di Cristina Rossi, responsabile comunicazione Fixdesign, maison di moda main sponsor dell’evento, e ad Enzo Truppa, show director e padre della campionessa Valentina Truppa.
In sala, al tavolo dei relatori, anche Giampietro Baudo, direttore di MF Fashion, e Monica Iemi, rappresentante sportiva di Cavalli a Palazzo e medagliata di recente agli ultimi campionati italiani di dressage. Proprio la Iemi ha sottolineato, in quanto atleta, la formula inedita di Cavalli a Palazzo, che consentirà al grande pubblico di entrare in confidenza con uno sport estremamente tecnico come il dressage. “Per la prima volta la nostra disciplina sarà accessibile e fruibile a tutti e non solo agli addetti ai lavori”, ha detto l'amazzone azzurra.
Nel corso della presentazione Enzo Truppa ha spiegato la programmazione delle tre giornate (26-28 ottobre, Palazzo Lombardia) che faranno di Milano la capitale del cavallo. Tra i grandi campioni ci saranno, infatti, i dressagisti olandesi Edward Gal e Hans Peter Minderhoud, che si esibiranno in prove tecniche e di freestyle insieme a Valentina Truppa, star azzurra del gotha internazionale. Proprio lei sarà, in sella al suo cavallo Fixdesign Eremo del Castegno, la testimonial e la madrina della manifestazione, portabandiera di un made in Italy di successo che in Fixdesign ha trovato un partner di eleganza.
A sottolineare l’importanza del connubio tra moda ed equitazione anche Giampietro Baudo, entusiasta sostenitore dell’appuntamento, soprattutto per la grande rilevanza che Cavalli a Palazzo ricopre in una città come Milano, centro nevralgico dello stile e dell’eccellenza.
Panerai ha poi ricordato la prova di potenza, che si terrà nella giornata conclusiva e che vedrà alcuni cavalieri azzurri contendersi il record in altezza sul muro firmato Fixdesign. Tra loro Diego Deriu, Juan Carlos Garcia, Giovanni Consorti, Paolo Zuvadelli.