Il sogno di Fato D'Amore, il Società Terme sulla pista di casa
MONTECATINI. Sabato sera saranno 10 al via nel Gran Premio Società Terme al Sesana di Montecatini, rendez-vous per i tre anni d'Italia sul doppio chilometro. Serata classica quella della Valdinievole, abbinata anche al ricordo dell'indimenticabile Vivaldo Baldi.
Il tema affascinante è il tentativo di un cavallo di casa che si presenta al via del gran premio sulle ali di una bellissima impressione visiva nella pre-race. Si tratta di Fato d'Amore, team Racca-Greppi per una connection familiare, con il baio da Mago d'Amore che al rientro da qualche mese di stop si è imposto da gran signore al Sesana, in testa andare, solido nel respingere i tentativi per un coast to coast in stile autorevole.
Il Terme si presenta alle imprese dei cavalli di casa, ricordiamo i trionfi di Eliano, uno dei tanti affreschi di 'Decione', e quelli di due campioni capaci di far innamorare la tribuna come la locomotiva Majer Art e il biondo e veloce Cipollini Mario, per uno splendido testimone di 'padre in figlio' per la famiglia Matarazzo, prima papà Salvatore poi Massimo, artigianato del training e la conquista dei gran premi in tutta Italia partendo dalla città termale.
Altri tempi, però ogni tanto in questo trotto che sforna cavalli sempre più precoci e veloci, c'è una notte d'estate che sotto la luna s'impasta di romanticismo, dunque Fato d' Amore che è un Mago d'Amore con linea femminile americana (famiglia di due vincitori del Derby americano, Speedy Crown e Super Bowl, poi diventati monumenti dell'harness a stelle a strisce), coltiva il suo sogno, vincere il gran premio sulla pista di casa, in una sorta di derby Montecatini contro Resto d'Italia.
Non sarà così semplice perché nella starting list ci sono altri candidati che per un motivo o per l'altro avranno i loro bravi sostenitori, anche con un bel ticket allo steccato. Frankie Lj, con linea femminile franco-americana (famiglia dell'indigeno Sharif di Jesolo) mette sul tavolo il record di somme vinte del campo partenti, Fuente Cas, guidato da Mani di Velluto Gaetano Di Nardo, ha un pedigree americano (famiglia di Speedy Somolli, Hambletonian-winner 1978) e si fa apprezzare per il miglior record sul doppio chilometro, 1.12.3.
Intrigante la genealogia di Fascino Luis, che sarà guidato da uno dei migliori driver del panorama nazionale, Crescenzo Maione, rispolvera il nome di uno dei più grandi indigeni della storia del trotto, Top Hanover, Fascino è della stessa famiglia del campione che vinse il Lotteria, riportando dopo decenni di sconfitte il trofeo del Maschio Angioino in una scuderia italiana (la Santipasta, per la storia).
Un solo dei 10 cavalli partenti è stato venduto alle Aste Its. Si tratta del numero 10 dello schieramento Folew W Fior, lo Zacon Gio che curiosamente ha un pedigree molto francese con un riferimento italiano a Sharif di Jesolo. Il cavallo allenato da Ehlert e guidato da Vecchione passò di mano per 32 mila euro.
I cavalli del Società Terme sono tornati sotto il tondino, quello delle interviste pre-corsa ed entreranno in pista sabato sera intorno alle 23 per cercare un posto sul treno che porta a Roma, leggi Derby. Negli anni Sessanta e Settanta vincere a Montecatini voleva dire avere un posto sul podio del Nastro Azzurro. Nel trotto moderno tante cose sono cambiate e il prix d'estate alle Terme non fa così più linea. Così tra le sfumature di fascino ecco che spunta quel sogno, un cavallo di casa come Fato d'Amore che con una trottata di 2 minuti e 30 secondi, più o meno, prova a vedere che effetto che fa un giro di giostra nel trotto che conta, mettendo anche sul piatto il tifo della gente che ti ha visto salire in sulky un po' di stagioni fa. Ed è ancora lì, a incoraggiarti con un 'Vai Antonio'. Sognare si può.