I cavalieri piangono Adriano Capuzzo
L'EQUITAZIONE italiana piange uno dei suoi rappresentanti più illustri. Si è spento questa notte a Roma Adriano Capuzzo. Era nato l’11 agosto del 1927 ed aveva quindi 84 anni. Si era formato, come cavaliere, presso la prestigiosa Società Ippica Romana, meglio conosciuta come la Farnesina allora diretta dal col. Giuseppe Chiantia. Molto considerevole la sua carriera agonistica sia nel completo (aveva partecipato tra l’altro nel 1956 alle Olimpiadi di Stoccolma) sia nel salto ostacoli (era stato riserva alle Olimpiadi di Roma del 1960).
Cavaliere, dirigente , istruttore , per anni apprezzatissimo speaker a Piazza di Siena, Adriano Capuzzo era stato capo équipe della Nazionale italiana alle Olimpiadi di Barcellona e per due mandati Presidente del Comitato regionale della Fise Lazio. Un presidente molto amato che non solo aveva saputo ricostruire il legame tra la dirigenza i circoli ippici e gli operatori sparsi sul territorio nazionale, ma che ancora rappresentava per molti un punto di riferimento e di confronto.
Ma la sua grande passione è stato l’insegnamento. Con grande abilità didattica non disgiunta da pazienza e umana partecipazione ha formato un’innumerevole schiera di cavalieri (tra i quali impossibile non ricordare Stefano Brecciaroli) i cui risultati agonistici sono testimonianza della sua capacità di saper trasmettere quel sapere sottile del quale è fatta la buona equitazione. Non è stato per caso, quindi, che a festeggiare il suo ottantesimo compleanno si siano riuniti intorno a lui un centinaio di allievi vecchi e nuovi che attraverso il suo esempio e le sue parole avevano appreso l’arte di montare a cavallo.
Alla famiglia ed a quanti lo hanno avuto caro vadano le condoglianze della redazione di Cavallo2000 nella consapevolezza che, se Adriano ci mancherà, ci consolerà sapere che ha vissuto fino in fondo la vita che voleva.
Domani, 16 dicembre, è prevista una cerimonia di commemorazione alle ore 15 presso centro ippico militare Lanceri di Montebello. Via di Tor di Quinto 118