G.P. a Roma: lo Sceicco si affida a una donna-fantino
HIPOGROUP ROMA CAPANNELLE comunica: "Femmine di tutta Europa unitevi! E’ questo lo slogan del Premio Lydia Tesio – Shadwell di quest’anno che registra come al solito una nutrita partecipazione di cavalle provenienti dall’estero. Domenica 25 ottobre l’ippodromo di Roma Capannelle torna nuovamente al centro della scena internazionale con un ricco programma di corse formato da una pattern di gruppo I, due listed riuscitissime, un handicap principale e un contorno decisamente all’altezza. In totale alla fine del pomeriggio saranno scesi in pista ben 92 cavalli.
Imperdibile il Premio Lydia Tesio - Shadwell, (sarà corsa tris internazionale, in programma alle 16.30 mentre le corse inizieranno alle 14.20) la corsa che meglio si colloca all’interno del calendario ippico italiano, il "gruppo uno" che fa sempre gola a tante femmine di valore che vengono dall’estero.
Quest’anno la corsa dedicata alla first lady del galoppo italiano registra una significante curiosità con la partecipazione della jockette inglese Hayley Turner in sella ad una delle due cavalle del team Godolphin, Lady Marian. Per la frusta inglese, si tratta di un gradito ritorno all’ippodromo Capannelle dopo la vittoria in listed nel Premio Divino Amore del 2008 in sella a Mrs Kipling
Sarà una vera e propria invasione dall’estero che porterà 15 protagoniste alle gabbie di partenza dei 2000 metri: con tanto di possibile equivoco sul nome di due partecipanti che vengono dalla Germania con il nome simile: Night Magic che è vincitrice delle Oaks tedesche e Night Of Magic che ha vinto invece quelle di Milano. Dall’Irlanda arriva Chinese White che resta su una suite di affermazioni strabiliante culminate nelle Blandford Stakes proprio sui 2000 del Curragh con Lady Marian quarta ma presentissima anche lei.
Dall’Inghilterra ecco Eva’s Request che ha siglato in Turchia una prova di gruppo due sul miglio, sua distanza di elezione dimostrata anche dal quinto posto nel Premio Astartè. Direttamente dal Royal Ascot, con i colori di Godolphin sempre lieti di correre in Italia, arriva Flying Cloud nientemeno che vincitrice delle Ribblesdale Stakes sui 2400 ma a bersaglio anche sui 2100 del Prix Cleopatre. E’ al rientro ma ha le carte in regola per fare centro. Si rivede Les Fazzani un’ospite abituale di questa corsa, alla seconda partecipazione. Arriva Nashmiah di Clive Brittain che ha fatto incetta di listed sulla distanza.
Dinanzi a una invasione del genere, che nobilita al massimo la corsa, le nostre tenteranno l’impresa capeggiate dall’anziana più in forma dell’anno Cottonmouth e dalla tre anni che nelle Oaks seppe essere generosa terza: Quiza Quiza Quiza. Non solo, in campo l’ottima Allegoria, la vincitrice del Premio Archidamia Suchita Devious, la terza del Premio Regina Elena Louise Aron con la giubba di Dormello".






















.jpg)



