Galoppo a San Rossore, spettatori in aumento
Comunicato. "La stagione di corse 2013 – 2014 all'ippodromo di San Rossore si è conclusa da poco e possiamo provare a trarre qualche conclusione.
La stagione si è svolta regolarmente (45 giornate rispetto alle 48 dell’anno precedente, - 6%, quando furono recuperate alcune giornate non disputate a Firenze) e il pubblico ha dimostrato ancora una volta di gradire le corse che si disputano a San rossore, con un netto incremento rispetto all’anno precedente. Le presenze hanno sfiorato le 40 mila (con un incoraggiante +10% come media per giornata), gli spettatori paganti hanno fatto registrare una media per giornata pari a +20% rispetto all’anno precedente. Questi dati fanno ben sperare per il futuro e, se certamente una stagione climaticamente più favorevole ha influito sul risultato finale, sono la conferma da un lato della bontà del lavoro che Alfea svolge quotidianamente per il proprio pubblico, dall’altro del legame culturale e sportivo da sempre esistente tra la gente e l’ippica di San Rossore.
Gli esiti sportivi della riunione di corse si concentrano in un risultato: quest’anno l’exploit del vincitore del 124° premio Pisa – Salford Secret, cavallo proveniente dal grande centro di allenamento di San Rossore – che è andato a vincere un mese dopo anche il premio ‘Parioli’ , massimo confronto stagionale per puledri di 3 anni sulla distanza del miglio e che adesso punta diretto al Derby del 18 maggio. Con questo risultato l’ippodromo degli Escoli, anche grazie alla nuova pista, si conferma percorso di selezione e il premio ‘Pisa’, già corsa di Gruppo e ora Listed, resta un banco di prova fondamentale per la stagione classica. Questa circostanza è confermata dal terzo posto ottenuto nel ‘Parioli’ da Hoovergetthekeys, puledro che nel Criterium di Pisa dell’8 dicembre aveva saputo battere Salford Secret. Quindi, una conferma piena dell’ottimo livello dei due cavalli, molto vicini, allora come oggi, nella valutazione di vertice.
Una seconda novità della stagione 2013-2014 è ciò che accade il 23 febbraio allorché per la prima volta a San Rossore la Gran Corsa Siepi Nazionale (Gruppo I, metri 4000) e il ‘Criterium d’Inverno’ (Gruppo II, metri 3500) con successi in entrambe le prove dell’allenatore Paolo Favero e del giovane fantino della Repubblica Ceca Joseph Vana".
Galoppo a San Rossore, spettatori in aumento