Galoppo a Grosseto. Mercoledì la Gran Corsa Siepi
GROSSETO. Mercoledì l'ippodromo del Casalone festeggia la sua tradizione ostacolistica, nonchè la passione per il cavallo in terra di Maremma, mandando in scena un bellissimo festival dedicato ai saltatori. Tre le prove di eccellente valore tecnico e spettacolare, nel quadro di un convegno dal palinsesto decisamente interessante e corredato delle premiazioni delle scuderie che si sono messe in evidenza nell'annata di Grosseto. Il vertice tecnico è quello della Gran Corsa Siepi di Grosseto, dieci partenti e il faro del pronostico su Dar Said, che fa parte del gotha dell'ostacolismo nazionale con le imprese in serie messe a segno sul verde smeraldo di Merano. L'allievo del top trainer Paolo Favero correrà con 72 chili in sella e la monta di Joseph Bartos questa Gran Siepi che è prova di lunga tradizione sul tracciato maremmano e che, per l'edizione 2014, ha formula di listed race per 4 anni ed oltre, sulla distanza dei 3600 metri.
Di notevole interesse anche il Grande Steeple Cross di Grosseto, discendente limitato sui 4500 metri del percorso misto steeple-cross, e la presenza di due validi specialisti del contesto come Giant Hawk, interpretato da Columbu, e Ara Gold, con il boemo Bartos in sella.
Spazio anche ai giovani campioni di domani con l'interessante Premio Siepi d'Autunno, una prova di buona dotazione per i 3 anni. Andranno sui 3400 metri e, in partita equilibrata, si può scegliere tra Lorenzo D'Arcadia, montato dal giovane Satalia, Sadoshi, con il francese Mastain, e Astro Benigno, una chance ancora per il top jockey Bartos. (p.all.)