• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE. Per il salto ostacoli torna Henk Nooren
  • Equitazione
  • 23/12/2015

FISE. Per il salto ostacoli torna Henk Nooren

Comunicato FISE: "Consiglio Federale, presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi, nell’ultima riunione dell’anno svoltasi a Roma mercoledì 16 dicembre. L’organo di governo della Federazione ha individuato ufficialmente i Tecnici e Team Manager delle tre discipline olimpiche, che cominceranno a lavorare per la crescita degli sport equestri dal 1° gennaio 2016, non appena saranno evase le procedure contrattuali.
 Sulla base della ristrutturazione dei Dipartimenti olimpici, già comunicata a seguito della precedente riunione, dunque, per quanto riguarda il settore senior del salto ostacoli Roberto Arioldi ricoprirà il ruolo di Team Manager, mentre l’olandese Henk Nooren è stato individuato come tecnico della prima squadra. Nooren sarà coadiuvato da un Vice-tecnico (che si occuperà dei senior e degli Under 25) che risponde al nome di Emilio Puricelli. Il settore giovanile sarà affidato al tecnico francese Eric Louradour, che si occuperà di Children, Junior, Young Riders e Pony. La figura del Team Manager sarà, invece, ricoperta da Stefano Scaccabarozzi.
 Alberto Casolari entra a far parte della squadra federale in qualità di Team Manager del settore senior e giovanile per la disciplina del Completo. Resta praticamente invariato l’assetto tecnico con il Ten. Col. Andrea Mezzaroba, cui è affidata la responsabilità dei Senior e Young Rider e Jacopo Comelli con i settori Junior e Pony. Invariati gli assetti del Dipartimento Dressage che vede a capo sempre Laura Conz e del Dipartimento Equitazione Paralimpica, all’interno del quale Laura Conz ricopre già il ruolo di tecnico federale.
 Il Consiglio federale ringrazia i tecnici Hans Horn e Gianluca Bormioli, per il lavoro prestato in questi ultimi anni a favore della Federazione Italiana Sport Equestri. I nuovi incarichi non andranno a gravare ulteriormente sul bilancio della Federazione, anche perché il Consiglio ha stabilito di non confermare alcuni rapporti annuali, adottando la possibilità di prestazione “a chiamata” per Zilla Pearse, Gianluca Palmizi e Jacques Cavé.
 Tra le nuove nomine, comunque a titolo non oneroso, quella di Giulio Trevisan come coordinatore dei CR per lo sviluppo della disciplina del Reining e dell’Equitazione di campagna e quale referente per i rapporti con la FITETREC-ANTE. Massimo Bencini è stato nominato, invece, alla guida del Dipartimento Equitazione di Campagna.  
 Grande attenzione da parte del Consiglio Federale è stata rivolta, anche in questa occasione, alla riduzione delle tasse. Dopo la prima misura a favore dei Centri ippici, che hanno usufruito dello sconto del 10% sul costo dell’affiliazione (se effettuato entro il 18 dicembre), la dirigenza federale ha stabilito di praticare un ulteriore 5% di sconto su tale costo a favore di tutte le associazioni. Pertanto chi ha già pagato l’affiliazione entro il 18 dicembre, riceverà un bonifico a rimborso del citato 5%, secondo la procedura che verrà comunicata a breve. Le altre associazioni godranno dello sconto del 5%, laddove rinnovino l’affiliazione nei termini previsti.
 Anche per gli istruttori sono state deliberate riduzioni di tasse. Le relative modalità saranno rese note mediante uno specifico comunicato. Anche ai fini di regolarizzarne anagrafica e tutela assicurativa, il Consiglio federale ha stabilito di inserire il tesseramento per i cavalli da scuola, che al costo di 20 euro potranno così rientrare nella copertura assicurativa prevista dalla Federazione.
 Infine gli Enti militari sono stati equiparati a tutte le altre associazioni d’Italia e contribuiranno allo stesso modo, sia per ciò che riguarda il rinnovo dell’affiliazione, che l’iscrizione dei cavalli. La proroga del tesseramento 2015 scadrà il prossimo 29 febbraio. A breve sarà divulgata la tabella con il dettaglio di tutte le quote FISE per l’anno 2016.
 Il Consiglio federale ha successivamente conferito delega al Presidente Cav. Vittorio Orlandi, al fine di individuare nuovi fondi da destinare a tutto il territorio.
 Numerose, anche in questa occasione, le ratifiche che riguardano le nomine delle varie figure tecniche che hanno superato positivamente gli esami di profitto e deliberato il riconoscimento ai fini sportivi di nuove società e associazioni, che hanno richiesto di affiliarsi o aggregarsi alla FISE (decorrenza 1 gennaio 2016)".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Dressage
  • Pony game
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap