Fise, Paul Gross presidente con un plebiscito
ANDREA PAUL GROSS, come era largamente prevedibile e previsto, sarà il presidente della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) per il prossimo quadriennio olimpico 2009-2012. L’avvocato di Viareggio, vicepresidente nell’ultimo quadriennio della presidenza dell’ing. Cesare Croce, ha avuto una votazione plebiscitaria nell’assemblea nazionale elettiva, che si è tenuta a Roma sabato 29 novembre in un albergo sulla Via Aurelia.
Le cifre dell’assemblea rendono superfluo qualsiasi commento. Eccole in dettaglio:
-2.350 votanti (presenti o per delega)
-1.146 in rappresentanza dei Circoli Ippici
-610 in rappresentanza dei cavalieri
-594 in rappresentanza dei tecnici
-8.464 voti per Andrea Paul Gross
-849 voti per Francesco Gallo
-91 voti per Marcello Foti
-40 schede nulle
-71 schede bianche
Tra le schede nulle sono compresi i 35 voti ricevuti da Giorgio Guglielmi di Vulci, che però prima dell’inizio della votazione aveva ufficialmente ritirato la propria candidatura.
L’assemblea è stata presieduta dall’avv. Ruggero Stincardini. Il primo argomento all’ordine del giorno era la modifica dello Statuto, che però è stata rinviata. L’avv. Terribile ha infatti presentato una mozione (approvata dall’assemblea e dal rappresentante del Coni) per cui la Fise si è adeguata a quanto disposto dal Coni, che ha invitato tutte le Federazioni Sportive a rinviare le assemblee che prevedono modifiche del loro statuto in attesa di quelle che presto verranno apportate allo statuto dello stesso Comitato Olimpico.
Paul Gross ha rivolto all’assemblea un breve discorso di ringraziamento, sottolineando come l’Equitazione Italiana debba ora ritrovare la serenità e la compattezza per consentire alla Fise una effettiva azione di rinnovamento

Andea Paul Gross neo presidente della Fise