• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Fise, Antonella Dallari passa al contrattacco
  • Equitazione
  • 28/06/2013

Fise, Antonella Dallari passa al contrattacco

LA FISE COMUNICA “E’ inaccettabile che passi il messaggio che un presidente in carica possa organizzare a suo piacimento un’assemblea e solo dopo aver conosciuto il risultato, trovato il cavillo di procedura, si possa vanificare il risultato elettorale facendo in modo che la stessa assemblea venga annullata. Se le istituzioni avallano ciò, allora, la democrazia è veramente finita”. A dichiararlo in merito ai dispositivi emessi, ieri, dall’Alta Corte di Giustizia del CONI, che porteranno la FISE a nuove elezioni, è il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri  Antonella Dallari, prima donna alla guida di una Federazione nella storia del CONI. Come annunciato, il numero uno della FISE ha incontrato oggi, giovedì 27 maggio, stampa e appassionati nella sala Auditorium del  Palazzo delle Federazioni a Roma.
“L'assemblea elettiva del 10 settembre scorso – ha aggiunto Antonella Dallari – è stata organizzata, con la supervisione del Coni, dalla precedente gestione federale, che ha nominato l'avvocato Riccardo Andriani (ex componente del Cda di CONI Servizi Spa) come presidente della Commissione Verifica Poteri. Il CONI aveva tra l’altro inviato il Vice Presidente Vicario Riccardo Agabio, che ha poi presieduto la stessa Assemblea".
Durante la conferenza stampa odierna è stata anche analizzata la situazione economica della Federazione, della quale si è avuto certezza solo al termine dei lavori della Commissione mista CONI/FISE (24 giugno scorso), voluta proprio dal Presidente Dallari, per effettuare una radiografia dello stato patrimoniale della FISE. Il deficit economico al 31 dicembre 2012 ammonta a €. 6.046.035,25, il deficit patrimoniale alla stessa data a €. 7.136.019. “Il più alto deficit nella storia di una federazione”, secondo Michele Testa componente della stessa Commissione. “A questo  si aggiunge che lo stesso CONI non ha approvato i bilanci della FISE per gli anni 2009, 2010 e 2011 e che nell’ultimo quadriennio, con carte alla mano , è stata effettuata una gestione non rispondente ai criteri del buon padre di famiglia. Questo comportamento – ha concluso Testa –  può essere sicuramente di interesse della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti”.
“Sono stati spesi in un solo quadriennio, quello appena trascorso - ha aggiunto Antonella Dallari - circa 500 mila euro solo di auto blu; con questa cifra si sarebbe potuto pagare il trasporto di una intera regione. Il mio consiglio ed io con il supporto dei tecnici federali, abbiamo lavorato in questi mesi per il nuovo iter sportivo, riducendo i costi di partecipazione ai concorsi ippici, visto il momento di crisi, inserendo un circuito riservato agli amatori, programmando con i tecnici le attività sportive della Federazione, dotando i dipartimenti di regolamenti certi, assolutamente inesistenti fino ad oggi. Questo è il primo anno dopo diverso tempo di gestione federale che i Comitati Organizzatori pagano, tutti e in base alle scadenze, la quota di inserimento in calendario. Questo è un dovere al fine di rispettare i diritti di tutti coloro, tecnici, cavalieri ed aziende che lavorano con la Federazione che devono ricevere i  compensi stabiliti. Il presidente del CIP Luca Pancalli, che aveva deciso di togliere la equitazione paralimpica alla FISE, oggi è orgoglioso dei risultati dei nostri ragazzi e della nostra programmazione e ha confermato di voler affidare alla FISE nuovi progetti e risorse. Abbiamo lavorato nove mesi per fare pulizia e chiarezza e, solo oggi, verremo commissariati dall’Ente che per tre anni non ha approvato i bilanci della Federazione?”
 Il presidente Antonella Dallari ha parlato anche del dispositivo riguardante il commissariamento del Comitato FISE Lombardia.
“Le pratiche impiegate e documentate anche dai video (mostrati durante la conferenza stampa ndr.) – ha commentato il presidente -  sono vietate dai regolamenti federali nazionali, internazionali e anche dalla legge. Questi metodi sono stati impiegati in occasione di uno stage di aggiornamento istruttori, considerato dal presidente del Comitato e dai consiglieri, che non hanno preso le distanze, e secondo quanto risulta dal sito della FISE Lombardia, “un momento  formativo e di alto profilo etico”. Queste attività, da parte di qualche furbetto, sono state descritte come pratiche “per mettere in attenzione i cavalli”. Si tratta, invece, di brutalità nei confronti di un atleta, del secondo atleta del nostro sport: il cavallo. Era mio dovere intervenire per interrompere immediatamente questi sistemi. Chi ha accolto questo ricorso oggi deve assumersi la responsabilità che queste cose possano ripetersi in futuro”.
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Storia equestre
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap