• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FEI Nations Cup, le quattro sedi assegnate all'Italia
  • Equitazione
  • 10/01/2019

FEI Nations Cup, le quattro sedi assegnate all'Italia

ROMA. Con l’inizio del nuovo anno si parla già di Longines FEI Nations Cup™ 2019 di salto ostacoli. La Federazione Equestre Internazionale ha divulgato, infatti, nella tarda serata di ieri, mercoledì 9 gennaio, il calendario di Europa Divisione 1 per la nuova stagione insieme all’assegnazione degli eventi (4 per ogni team) in occasione dei quali tutte le squadre dovranno ottenere punti utili per la qualifica alla finale del circuito.
IL CALENDARIO E LE NAZIONI- Si tratta di 7 appuntamenti, per 10 squadre. Si partirà da La Baule in Francia (16/19 maggio), per proseguire con San Gallo in Svizzera (30 maggio/2 giugno), Sopot in Polonia (13/16 giugno), Geesteren in Olanda (20/23 giugno), Falsterbo in Svezia (11/14 luglio), Hickstead in Gran Bretagna (25/28 luglio) e Dublino in Irlanda (7/11 agosto). Finale, ancora una volta, a Barcellona dal 4 al 6 ottobre. Belgio, Irlanda, Svizzera, Francia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Germania, Austria e naturalmente Italia sono le nazioni pronte a dare spettacolo nelle gare di prima divisione per il 2019.
GLI AZZURRI- L’Italia, ormai protagonista delle scene internazionali, andrà a punti a San Gallo, Falsterbo, Hickstead e Dublino. In Svizzera gli azzurri affronteranno uno scontro diretto con Svizzera, Francia, Gran Bretagna e Austria; in Svezia con Svizzera, Francia, Olanda, Svezia e Austria; poi in Gran Bretagna con Belgio, Irlanda, i padroni di casa, Svezia e Germania e infine a Dublino, oltre che con l’Irlanda, anche con Svizzera, Olanda, Gran Bretagna e Svezia.
E' la Federazione Equestre Internazionale ad assegnare sulla base di alcune indicazioni delle Federazioni nazionali, ai team di prima divisione le tappe alle quali le stesse dovranno partecipare. L’Italia può ritenersi più che soddisfatta per aver centrato tre delle quattro richieste avanzate.
“Avevamo indicato lo CSIO di Sopot e non quello di San Gallo – ha detto il Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci - perché il concorso elvetico è a ridosso di Piazza di Siena. Per fortuna la distanza chilometrica da percorrere relativa al viaggio dei cavalli, non è troppa e, allo stesso tempo, disponiamo di binomi adeguati e rodati per farci trovare pronti. Siamo, naturalmente, soddisfatti di tutte le altre scelte che la FEI ha voluto confermare. Vorrei però sottolineare e ribadire – ha aggiunto Bartalucci - quello che più volte abbiamo provato a evidenziare alla FEI nelle sedi e nei momenti istituzionali consentiti: ovvero della completa disomogeneità che regola lo svolgimento di questo torneo. Nelle quattro tappe che ci sono state assegnate ci confronteremo con Svizzera, Gran Bretagna, Svezia, in tre circostanze, con Francia, Austria, Olanda e Irlanda, in due, con Germania e Belgio una sola volta. Senza considerare l’aleatorietà relativa alla presenza di nazioni al di fuori del circuito, che rappresentano un’incognita totale (è palese ed evidente che il valore di una presenza della prima squadra degli Stati Uniti è assolutamente diverso da quello di una squadra di caratura inferiore) il risultato conseguito da una di queste ultime squadre, può incidere pesantemente nello sviluppo del torneo in quanto toglierebbero comunque i punti ai team della divisione uno. Dublino, ultima tappa prima degli Europei (Rotterdam, Olanda; 19/25 agosto ndr) – ha concluso Bartalucci – avrà un ruolo importante, non solo per la classifica del circuito e la qualifica alla finale, ma soprattutto perché il nostro obiettivo è di mettere in campo proprio in Irlanda il team che rappresenterà il tricolore in occasione del Campionato Europeo”.
QUALIFICA PER TOKYO 2020- La finale della FEI Nations Cup™ 2019 giocherà un ruolo importantissimo per i 10 team che vi prenderanno parte. La migliore delle squadre - tra quelle che non hanno ottenuto già la qualifica ai WEG Tryon 2018 e quelle che la otterranno ai prossimi Campionati continentali – staccherà un biglietto per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap