Dormello a San Rossore, domenica l'atteso rientro di Toussaint.
PISA. Domenica il Prato degli Escoli vivrà una giornata speciale. Per due motivi: perché si disputa la Ribot Cup, la competizione internazionale degli allievi fantini e perché nella sesta corsa rientra un cavallo importante. E' Toussaint, vestito del biancorosso della Dormello Olgiata, che è la Ferrari dell'ippica.
Saranno circa le 16.43 quando al tondino arriveranno i cavalli della condizionata per 4 anni ed oltre sui 1500 metri e gli sguardi degli spettatori saranno per quel cavallo baio oscuro con la casacca biancorossa e croce di Sant'Andrea. Oggi l'allenatore della scuderia di Bolgheri è il livornese Riccardo Santini, sempre disponibile a raccontare i rientri dei suoi allievi.
L'anno scorso Toussaint aveva fatto uno splendido passaggio d'età, quello dai due ai tre anni, tanto da vincere l'Arconte alle Capannelle, corsa alla quale si riferisce il fotocolor. Il figlio di Cloth of Stars avrebbe poi conquistato il terzo posto nel Botticelli, chiudendo l'annata con un successo in parità sempre a Roma. E' un cavallo dalla genealogia importante: il pedigree è lussuoso e ha dei rimandi suggestivi, che in linea maschile poggia su alcuni pilastri dell'allevamento mondiale e nella linea femminile ecco la costruzione tesiana, quanta cultura e quanta visione aveva il Senatore.
Andiamo per ordine: linea maschile con padre Cloth Of Stars, un figlio di quel Sea The Stars che fece un capolavoro al Bois nell'Arc con una rimonta impressionante nell'ultimo furlong. La linea è quella che attraverso Cape Cross-Green Desert-Danzig porta a Nearco e ai suoi continuatori, cioé Nearctic e il monumentale Northern Dancer.
Passiamo al lato rosa del pedigree della promessa biancorossa. la madre è Touraine, poco esposta con una carriera agonistica di 4 corse conseguendo due piazzamenti; la seconda madre è Twardowska, una grigia che fu seconda nelle Oaks del 2005. La nonna di Twardowska è Timarete, che è la terza madre di Tempesti.
Domenica a San Rossore Toussaint affronta Midnight Mask, che su questa pista è il vincitore del Premio Pisa, quindi l'irlandese Anche Meno, reduce dal successo nel Premio Palazzo Reale, battendo in aperto dibattito l'ottimo Il Frantoio, il 5 anni da Acclaim secondo del Rosenberg '24.
Sono della partita anche l'evergreen Canticchiando, che a San Rossore ha vinto in passato corse importanti come il Barbaricina e il Federico Regoli, Ilovemyjob che avrà in sella Super Dario Di Tocco e,infine, l'importata Supreme Success, alla seconda uscita italiana.