Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
PISA. A San Rossore la domenica è all'insegna delle qualità e il primo convegno festivo di febbraio manda in scena una bella condizionata per cavalli di 4 anni ed oltre, sulla distanza dei 1900 metri.
Sul green del Prato degli Escoli galoppano i buoni cavalli e questa prova - sesta corsa del pomeriggio alle 16.50 - è decisamente riuscita nel suo plateau di 11 aspiranti. In vetta al pronostico un soggetto di classe e in notevole ascesa tecnica come Cime Tempestose, irlandese in allenamento dai Botti.
Il rientro del figlio di Gleneagles è stato con i fiocchi: la performance all'ultimo turno, in occasione della listed del 26 dicembre - il Premio Piazza dei Miracoli - è stata di spessore, un ottimo secondo posto per un soggetto ancora poco esposto e con ampi margini di miglioramento. Gli handicapper hanno valutato quella performance con un eloquente 111, il rating più alto di questo contesto nel quale tra i soggetti di chance spicca Il Grande Black, un quinto di Filiberto rientrato molto bene a San Rossore, lo scorso 15 gennaio, mettendo in campo un gran finale che gli è valso un secondo posto, sintetizzato con un 109 di valore.
L'altro big di questa splendida condizionata, che per valore tecnico non stonerebbe in un pomeriggio primaverile di San Siro o di Capannelle, è il pluridecorato Unique Diamond. Riccardo Menichetti ha fatto un capolavoro con il navigato performer americano, tenendolo ancora in piena efficienza con una gestione dell'annata esemplare. Lo scorso anno Unique, protagonista nel Roma Vecchia, ha trovato il suo hurrah vincente nella conca flegrea di Agnano siglando l'Unire, contesto da 110 di rating. Il rendez-vous nella pineta vicina al mare esprime un valore della corsa da livello eccelso, diciamo da una prospettiva di listed. Vento di Passioni è un laureato di Mergellina, il grigio Lord Grey, un bel Markaz di tempra e coraggio, è stato protagonista del Premio Inverno al Federico Caprilli di Livorno.
E tra le mine vaganti di questa prova per intermediate c'è un cavallo in evoluzione tecnica come Age Of Ultron, quattro anni da Zoffany per la regia di Agostino Affè e l'interpretazione di un Dario Di Tocco che sta montando con percentuali stratosferiche - 37% di successi nel mese di gennaio -. Age Of Ultron, che corre a 55 chili, è in vantaggio ponderale sulle teste di serie della sfida e dopo una primavera dalle frequentazioni di pregio - quarto di Lodi Vecchio e quinto di Botticelli - a Napoli alla penultima si è preso una linea con Autre Etape che ha poi vinto l'Agnano. Vale 104/105 di rating ma siamo curiosi di vederlo in questa sua prima apparizione al Prato degli Escoli.
Dunque, una corsa molto molto bella, all'insegna di quel 'febbraio della qualità' che Pisa regala ai suoi fedeli appassionati.