Cavalieri e amazzoni in sella, due belle corse a Merano
MERANO. In attesa del meeting in ostacoli, Maia lancia una domenica interlocutoria nella quale sono molto ben riuscite due corse in piano per gentlemen e amazzoni. Le corse per amatori a Merano presentano sempre un adeguato numero di partenti. Così che la scelta di un favorito può essere difficile ma anche intrigante e spesso lo svolgimento è spettacolare con degli arrivi emozionanti proprio davanti alle tribune, sempre affollate.
Domenica nella prova tre del pomeriggio i cavalieri e le amazzoni salgono in sella ai milers impegnati sul chilometro e mezzo del tracciato dove è fondamentale prendere posizione dopo la sgabbiata, essendo un percorso molto scorrevole che non consente recuperi dalle retrovie. In questo handicap Big Riot è il top-weight e rende chili a soggetti di valore come Ziveri, molto ben presentatosi sulla pista, Kenzosim, sempre in grado di fare l'arrivo a Maia. All'ultima ha dato un segnale il pesantista Voila Pourquoi, finito con del buono allo steccato opposto. Passito è scarico e dopo alcune prove di rodaggio sembra maturo per piazzare il suo sontuoso finish. E' avvincente la quinta corsa del pomeriggio, quando cavalieri e amazzoni saranno al tondino nelle loro cromatiche casacche per ricevere gli ordini dagli allenatori e salire in sella ai protagonisti di un molto equilibrato handicap sui 2200 metri che ha raccolto le adesioni di 11 concorrenti. Maranero è un soggetto che sul tracciato si propone sempre su uno standard eccellente di rendimento e, dopo il secondo posto all'ultimo impegno, sembra in grado di proporsi in maniera importante. Comunque, gli avversari non mancano con Nicola Casati, sempre molto mirato nelle sue trasferte a Merano, che sceglie Voluntary, una baia irlandese ben situata al peso. Space Oddity, egregio regolarista di dieci anni, è venuto a fare l'arrivo all'ultima e sembra ancora in grado di giocarsela per il podio.
Cavalla Selvaggia, beniamina della pista con una bella storia raccontata proprio nella scorsa stagione su un quotidiano locale, resta su un terzo posto. Sul tracciato amico, dove nell'annata 2021 ha colto tre vittorie e quattro piazzamenti, è attesa a quella sua arrembante progressione nel tratto conclusivo che l'ha fatta apprezzare dai molti innamorati della tribuna di Maia. Bethany è la mina vagante della corsa. Di trascorsi illustri, acquistato nel finale di stagione un anno fa, colse due limpide affermazioni e, adesso, dopo un rodaggio potrebbe di nuovo prendersi la scena. Per chi vuol seguire e scommettere qualcosa su queste due prove della domenica meranese, il consiglio è di seguire la diretta televisiva e le preziose indicazioni che vengono dai cronisti sul campo – sempre prodighi di annotazioni – e un occhio di riguardo all'andamento del gioco a quota fissa sul campo. Spesso il favorito proposto dalla lavagna dell'ippodromo di Merano è diverso da quello dei quotisti nazionali, in quanto tiene conto anche delle notizie sui lavori che i cavalli effettuano sulla pista. Scegliete i vostri cavalli in base alle prestazioni, al vostro interprete preferito, alla forma di scuderia o a quel mantello che vi colpisce passando al tondino. E' la bellezza di una scommessa su una corsa di cavalli, che fruisce sempre da un ragionamento.