• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Breezer, continua la polemica
  • Equitazione
  • 08/08/2013

Breezer, continua la polemica

DA PAMELA MEIER riceviamo e pubblichiamo "Egr. Sig. Walter Caporizzi,devo necessariamente rivolgermi a Lei, visto che questa volta APICE parla attraverso la sua voce e non quella del Presidente Orlandi, anche se non ho mai avuto il piacere di conoscerla, e francamente mi sfugge perché oggi sia Lei ad esprimersi , visto che non era presente all’episodio e ,per tanto, esprime una opinione rifacendosi a quella del Suo Presidente che ,per altro, dalle pagine di questo giornale on line, aveva già espresso ciò che pensava ed aveva raccontato la sua versione dei fatti .
La lettera che lei cita , scritta di getto dai genitori dei ragazzi presenti agli Europei 2013, è stata firmata da GENITORI che , in alcuni casi, svolgono anche ruoli all’interno della Federazione ( tra le firme anche dei consiglieri federali regionali), ma questo suo tentativo di portare le nostre osservazioni in un bagarre politica francamente sembrano un insulto,  non a noi che l’abbiamo firmata ma all’intelligenza del lettore che aveva già avuto modo di conoscere due opposti punti di vista leggendo il testo inviato da noi e la risposta del Presidente Orlandi.
Avevamo deciso di non “andare oltre” , dopo le note di Orlandi, su una vicenda che a nostro avviso dovrebbe essere di competenza degli Organi Federali , e questo perché:
a) I proprietari dei cavalli avevano firmato un impegno che CONSEGNAVA ALLA FEDERAZIONE, AL TECNICO E AL VETERINARIO il cavallo durante una competizione così importante per la nostra Federazione, affidando a queste persone tutte le decisioni in merito alla competizione stessa
b) Nei momenti concitati del ritiro del cavallo coloro che rappresentavano la Federazione non parlavano di intesa in tal senso, mentre era evidente la sofferenza e la delusione di un ragazzo che avrebbe avuto capacità di dare il meglio di sé nella finale. ( facile a posteriori giudicare il risultato…..ma come si dice spesso “le barriere sono rotonde e rotolano”, per cui prima della gara era difficile decidere a tavolino se era inutile o meno partire per l’ultimo giorno di competizione)
Mi sfugge e non so chi abbia accertato che il cavallo fosse in un momento di “crollo psicologico” ( forse un etologo potrebbe illuminarci e farci comprendere da cosa si capisce tale stato ) , e mi perdoni se la nostra ignoranza ci ha “concesso” di scrivere quella lettera a difesa del ragazzo, ma ,( e scrivo a titolo assolutamente personale) , NON LE PERMETTO DI DUBITARE  del mio grande amore per i cavalli, della grande attenzione che riservo a tutti i miei animali , accusandomi di un doppopesismo che , mi permetta, credo potrebbe essere richiamato anche al contrario, visto che non ricordo che APICE si sia sperticata a difesa del cavallo oggetto di maltrattamento durante lo stage che ha poi determinato la condanna del Presidente della Lombardia.
Non so come si chiamasse quel cavallo, ma credo che “ il cavallo sbarrato” dovrebbe ricevere da parte della vostra associazione  le stesse attenzioni che riservate a Breezer  e , visto che il dibattito si è incentrato sul fatto che il cavallo del video non presentava segni di ferite……………..secondo voi psicologicamente come si sentiva quel cavallo?????
Per cui mi permetta ancora,  qui non si sta facendo “un basso consesso politico”( e francamente trovo le sue parole altamente offensive ) , ma della decisione assunta da noi  , come genitori, di porre  all’attenzione della attuale dirigenza federale DEI FATTI. Sarà la Federazione a trarne le dovute considerazioni. Noi siamo latori di FATTI , non ci siamo erti a giudici o accusatori, come mi sembra abbiate fatto voi con questa lettera.
Il suo Presidente non è l’unico ad avere rispetto dei cavalli, da parte nostra  non esistono due pesi e due misure, ……………per cui tralascerei accuse mal indirizzate di troppa ambizione e altre più o meno velate considerazioni per giungere alla conclusione che la nostra lettera avesse  fini politici.( per altro in un momento che non è di campagna elettorale e non mi risulta che Orlandi sia candidato per qualcosa….).
Ho avuto in diverse occasione la necessità e opportunità di rivolgermi alla vostra Associazione ( a cui sono stata iscritta) e francamente le risposte o non sono arrivate o  se sono arrivate sono state di blando appoggio “psicologico” ( sarete esperti in tal senso……),  spero avrete analoga foga nella difesa di altri cavalli e cavalieri psicologicamente maltrattati che avrò cura di segnalarvi , sperando che non esistano due pesi e due misure.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • breezer
  • polemica
  • cavalli
  • competizione
  • federazione
  • proprietari cavalli
  • tecnico
  • veterinario
  • maltrattamento
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap