• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sulla Riforma dello Sport 2023
        Riflessioni sulla Riforma dello Sport 2023
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
        Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
      • Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
        Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
        Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.222
      • Ippica8.993
      • News3.309
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge2
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 929Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • Arezzo, ad AgriTour convegno della Fitetrec-Ante
  • Turismo e Tempo libero
  • Paola Olivari
  • 18/10/2012

Arezzo, ad AgriTour convegno della Fitetrec-Ante

LA FITETREC-ANTE comunica: "È un autentico universo di progetti en plein air quello che lo scorso finesettimana è stato posto sotto i riflettori del convegno "Turismo, ambiente, sport & benessere” organizzato dalla Fitetrec-Ante, con la collaborazione di Earth Academy, ad Agri@Tour, manifestazione aretina dedicata ad ampio spettro all'agriturismo.
"Al tavolo dei relatori presidenti di Gal, rappresentanti di associazioni di categoria e amministratori pubblici hanno confermato l'importanza dell’incentivazione di attività turistiche a contatto con la natura attraverso la realizzazione di itinerari culturali e ambientali, strade delle tradizioni, della transumanza, di turismo equestre (ippovie). Risalto è stato dato anche alla necessità sempre più stringente della messa in rete dei percorsi, così da offrirne massima fruibilità. 
"La presenza del Coni, rappresentato da Maurizio Romano e da Daniela Drago, ha permesso un importante momento di confronto sullo sport come strumento di sviluppo locale a cavallo tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini. La pratica all'interno delle aziende agrituristiche - quasi 22mila nel nostro Paese -, gli eventi e le proposte legate alle discipline sportive possono infatti rappresentare una risorsa strategica per lo sviluppo turistico del territorio.
«Agri@Tour è stato un palcoscenico ideale per mettere in luce un progetto capace di valorizzare l'attività sportiva come un vero e proprio elemento attrattivo in grado di stimolare flussi in arrivo e aumentare il bacino di utenza. Il progetto di coniugare lo sport con il turismo, abbinamento da sempre proposto dalla nostra Federazione in quanto insisto nella mission stessa – ha detto il presidente nazionale Alberto Spinelli – fa oggi parte di un progetto ad ampio respiro fortemente voluto dal Coni che ci vede collaborare con altre federazioni sportive. Il comune obiettivo è coinvolgere un numero sempre maggiore di viaggiatori che abbiano a cuore, oltre alla passione per il turismo, anche la cura del sé attraverso pratiche di vivere bene e sano, l’amore per lo sport all’aria aperta a contatto con la natura e il desiderio di scoprire un’Italia minore fatta anche di prodotti tipici. Nel nostro caso il cavallo rappresenta il compagno ideale per viaggiare e apprezzare un territorio in modo salutare ed ecosostenibile generando, al contempo, un circolo economico virtuoso tra le aziende locali».
«La visione illuminata che vede turismo e sport abbinati ha già riscosso ampi consensi anche a livello di amministrazioni e la Fitetrec-Ante mette a disposizione tutto il proprio know how per concretizzare questo interessante progetto nella piena ampiezza delle sue potenzialità», ha concluso Spinelli.
«Salute, benessere, attività produttive, turismo. Molti, quindi, gli obiettivi da condividere", ha aggiunto Fausto Faggioli, consigliere nazionale Fitetrec-Ante e presidente di Earth Academy. «Tutti veicolati attraverso lo sport, e il turismo equestre in particolare, che permette alla Federazione di svolgere un ruolo attivo anche nell'affermazione dei valori e del potenziale sociale ed educativo dello sport stesso. Ancora una volta, nei piani di sviluppo territoriale appare necessario agire come sistema, integrando tutte le potenzialità presenti attraverso programmi strategici condivisi per rispondere meglio alle esigenze degli ospiti».

Il comunicato è firmato da Paola Olivari

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Circolo ippico
  • Benessere cavallo
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
Paola Olivari

Paola Olivari

Riguardo l'autore

Innamorata dei cavalli e dei cavalloni

  • Non solo passione: il turismo equestre verso una cabina di regia
    • Paola Olivari
    • 25/05/2023

    Non solo passione: il turismo equestre verso una cabina di regia

  • Horse Green Experience e Capannelle insieme per una domenica di emozioni
    • Paola Olivari
    • 20/05/2023

    Horse Green Experience e Capannelle insieme per una domenica di emozioni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap