• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • PATTERN E RATING: il punto della situazione
        PATTERN E RATING: il punto della situazione
      • Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
        Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
        Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
      • Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince  Tappa trofeo Asvi
        Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince Tappa trofeo Asvi
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • Cesena,  Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
        Cesena, Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
      • Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
        Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
      • Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
        Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
        Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
      • FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
        FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
      • La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
        La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
  • Rubriche
      • Equitazione5.634
      • Ippica9.448
      • News3.465
      • Allevamento327
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero395
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
      • Quattro chiacchiere in salotto7
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1261Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 212Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • ANACAAD, c'è un futuro per l'ippica?
  • News
  • Mario Cossu
  • 24/05/2016

ANACAAD, c'è un futuro per l'ippica?

Lettera aperta dell'ANACAAD al Presidente della Repubblica                               
Al Presidente del Governo Italiano
Al Presidente del Senato della Repubblica
Al Presidente della Camera dei Deputati
Al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna

Illustrissimi,uno Stato equo e governato da persone intelligenti non può abbandonare il comparto ippico, in primis per la sua importanza nell’economia rurale, quindi, se giustamente sostenuto con un’appropriata fiscalità di vantaggio e finanziamenti adeguati che possano consentire agli investitori privati serie programmazioni, per l’economia reale di tutti i settori produttivi del nostro Paese e per l’erario.
L’art. 15 del collegato agricolo in terza lettura al Senato, col massimo rispetto per l’attività e l’impegno del Parlamento e pur se carico di buone intenzioni nei riguardi del riassetto del settore ippico, se attuato nei tempi e modi indicati non porterà ad una ripresa, ma procrastinerà ineluttabilmente di qualche anno la morte dell’ippica italiana, con effetti gravissimi per tutti…o quasi, come spesso accade in Italia.
Naturalmente l’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e Derivati, signor presidente Renzi, non è depositaria del Vangelo, quindi, non è infallibile e non chiederà giuramenti ad alcuno. Comunque, nei “miracoli” vogliamo crederci e, nell’attesa dei decreti legislativi per il riassetto del settore ippico e per il riordino dell'assistenza tecnica agli allevatori, nonché per la revisione della disciplina sulla riproduzione animale, ci sforzeremo per non perdere la speranza, anche se la “nostra resilienza” è a dura prova da anni.
Siamo ora seriamente nelle mani del Governo italiano e, per quanto concerne il cavallo Anglo Arabo, anche in quelle della Giunta della Regione Sardegna. Dobbiamo, però e con rammarico, segnalare un atteggiamento negativo sia da parte del MiPAAF e sia da parte dell'Assessore Tecnico all’Agricoltura della Regione Sardegna.
Il MiPAAF non risponde neppure sulle questioni inerenti al Libro Genealogico del Cavallo Anglo Arabo che, al momento, gestisce e controlla in proprio, senza una Commissione Tecnica Centrale attiva. Non si può essere, quindi, più di così, controllori di se stessi.
L’Assessore all’Agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna, oltre ad avere nei confronti dell’A.N.A.C.A.A.D. un atteggiamento supponente finora immotivato, sta dimostrando scarso rispetto dell’Istituzione che rappresenta con dichiarazioni e scelte, quantomeno, opinabili e incongruenti, purtroppo, mai stigmatizzate dal presidente della Giunta, che pare vivere su un altro pianeta.
L’Associazione scrivente ha massimo rispetto di tutti e reclama altrettanto; naturalmente può fornire prove di quanto scrive e, se necessario, si riserva di adire le vie legali per tutelare i diritti del cavallo Anglo Arabo e dei suoi allevatori.
Cogliamo l’occasione per ringraziare i Senatori Angioni, Bertuzzi, Cucca, Gaetti, Lai, Tarquinio per l’attenzione dimostrata e, particolarmente, i Senatori Consiglio e Candiani per il fondamentale supporto tecnico al Senato e l’On. Vargiu alla Camera dei Deputati.
Pur avendo tante cose da scrivere e/o dire, ci limitiamo per ora a questo e chiediamo concretezza, non assordanti silenzi o parole vuote. Non abbiamo, sia chiaro, nessuna intenzione di abdicare alla libertà ed ai pochi diritti rimasti. Distinti saluti.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze
    • 13/06/2025

    A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • anacaad
  • futuro ippica
  • economia rurale
  • fiscalita vantaggio
  • finanziamenti adequati
  • settori produttivi
  • riassetto settore ippico
  • assistenza tecnica allevatori
  • riproduzione animale
Mario Cossu

Mario Cossu

  • Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?
    • Mario Cossu
    • 14/07/2020

    Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?

  • La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo
    • Mario Cossu
    • 25/04/2019

    La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap