Ricerca: problemi - 4 articoli
Tutti vorremmo essere in grado di risolvere i problemi comportamentali del nostro cavallo, è un classico,. Su locandine e pubblicità di addestratori si trova scritto: risoluzione problemi, addestramento cavalli difficili e cose simili. Agire su un comportamento è solo la punta dell'iceberg. Il compito più difficile è capire perché il cavallo manifesta quel comportamento, se non lo facciamo correttamente rischiamo di agire sugli effetti e non sulle cause....
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Anche l'anno 2015 lo possiamo definire un anno di " transizione", nel corso del quale il Ministero delle Politiche Agricole pur tra mille difficoltà è riuscito a gestire l'ippica e soprattutto a pagare i vecchi debiti (87 milioni) dell' ex Unire.
Infatti ad oggi sono stati pagati tutti i premi arretrati del 2012 2013 e 2014 così come sono stati pagati i conguagli dovuti agli ippodromi.ALCUNI ALLEVATORI di galoppo hanno inviato alle società ITS e SGA e alla loro associazione ANAC la seguente lettera: "In considerazione del fatto che la produzione nel 2012 è sicuramente molto ridotta e della scelta di alcuni allevatori di vendere la produzione o parte di essa alle aste estere dei foal, abbiamo deciso di scriverVi questa lettera. Riteniamo, infatti, che la realizzazione di due aste Yearlings da parte delle vostre società SGA e ITS possa ulteriormente penalizzare gli allevatori...
IPPICA nuovamente all'attenzione della politica. Il presidente della Commissione agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora, ha chiamato in audizione un rappresentante di ogni categoria ippica. Mercoledì primo agosto, alle ore 15,30, il mondo dell'ippica sarà ascoltato in relazione alle problematiche urgenti del settore...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1